Il Chelsea si affida agli l'architetti del Bird’s Nest Stadium di Pechino per il nuovo Stamford Bridge.

Secondo quanto si apprende da media britannici, il Chelsea avrebbe avviato dei colloqui con lo studio di architetura Herzog & de Meuron per l'ampliamento dello stadio Stamford Bridge. 
Non è nuova infatti la volontà dei blues di restaurare l'attuale impianto, portandolo da una capienza attuale di circa 41.000 a 60.000 posti. 

Dopo aver cercato nuove aree disponibili e adatte ad ospitare un nuovo stado, la scelta definitiva sembra quella di ristrutturare lo storico impianto, casa dei blues dal 1905.

Lo studio di architetura Herzog & de Meuron ha già lavorato per due importantissimi stadi, il Nido d'Uccello di Pechino e l'Alianz Arena di Monaco di Baviera.  

Nessun commento