La Juventus pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2015

Con questo impegno Juventus conferma la sua leadership nel mondo del calcio sotto questo punto di vista.
Funzionali al raggiungimento di questo obiettivo sono state le numerose attività di dialogo - promosse nell’ultima stagione da Juventus - con tifosi, azionisti, giornalisti, sponsor, fornitori e top management che hanno poi portato da un lato alla definizione di una strategia e dall’altro alla pubblicazione del secondo bilancio di sostenibilità.
Il documento, presentato oggi durante l’Assemblea degli azionisti presso lo Juventus Stadium, è stato redatto anche quest’anno seguendo le linee guida del Global Reporting Initiative (GRI), ente che rappresenta il più autorevole punto di riferimento a livello internazionale.
Come già anticipato dal titolo stesso - Bilancio di sostenibilità 2015. Il nostro percorso verso la creazione di valore condiviso – il documento presenta nelle sue prime pagine il percorso fatto per creare valore per sé e per i propri stakeholder e i passi futuri. A seguire vengono presentate le quattro macroaree strategiche: evento e spettacolo, atleti, comunità e territorio e gestione aziendale, con i relativi temi considerati più importanti da Juventus e dai suoi stakeholder, come la gestione della sicurezza, le relazioni con i tifosi, l’integrazione, la cura per l’atleta, l’impatto territoriale, lo sviluppo di partnership, la gestione aziendale e la sostenibilità finanziaria.
I lavori verso un crescente impegno su questi temi proseguiranno nei prossimi mesi e saranno raccontati attraverso la pubblicazione di un bilancio annuale.
Per scaricare il Bilancio di Sostenibilità 2015 clicca qui
Fonte Juventus.com
Per scaricare il Bilancio di Sostenibilità 2015 clicca qui
Fonte Juventus.com
Post a Comment