“Turismo sportivo, culturale e paesaggistico”. Tavola rotonda organizzata dal Comitato Regionale della Lnd Basilicata, insieme ad Eni

Lo sport e il calcio giovanile,
in particolare, possono dare un contributo importante per lo sviluppo del
turismo nella nostra regione: è il tema emerso nel corso della tavola rotonda organizzata
dal Comitato Regionale della Lnd Basilicata, insieme ad Eni, dal titolo Turismo
sportivo, culturale e paesaggistico”. L’evento, che si è tenuto oggi presso la
sala convegni “Cecilia” di Tito (Pz), ha visto la partecipazione di diversi
attori del mondo del turismo, dell’impresa e dello sport, e ha permesso di
affrontare l’argomento da vari punti di vista: “Il nostro intento – ha
affermato il presidente del CRB Piero Rinaldi – è stato quello di promuovere
una riflessione sulle potenzialità del calcio, in particolare quello giovanile
e dello sport in generale, come volano per lo sviluppo di un turismo sportivo,
culturale e paesaggistico nella nostra regione. Siamo convinti che le
potenzialità per favorire una crescita economica, sociale e occupazionale su
questo tema ci siano tutte, ma esse vanno evidenziate, strutturate e sfruttate.
Per questo abbiamo voluto che al
nostro appuntamento fossero presenti personalità sia del mondo dello sport, sia
imprenditoriale che turistico. Noi abbiamo adottato provvedimenti e incentivi
per favorire il calcio giovanile e ci facciamo promotori di questa sfida che,
con il supporto di tutti, può essere vinta”. Nel corso della manifestazione è
stato illustrato anche il regolamento per l’assegnazione di quaranta borse di
studio, riservate ad atleti dai 5 ai 17 anni, e di venti weekend in strutture
ricettive della Basilicata dei quali dieci riservati alle atlete e altri dieci
dedicati ad atleti diversamente abili.
“Eni ha scelto di prendere parte
a questi importanti appuntamenti sportivi a supporto dei giovani e del
territorio – ha commentato Walter Rizzi, Responsabile coordinamento Progetti
Eni Val d’Agri - perché si riconosce nei valori dello sport, quali l’onestà e
la trasparenza, l’impegno e il rispetto reciproco. Quei valori su cui si basa
una squadra forte e coesa, che promuoviamo con forza ogni giorno, nella
convinzione che insieme si possano raggiungere risultati eccellenti. Crediamo
che lo sport possa rappresentare un linguaggio universale e un veicolo per
valorizzare il territorio e accrescere il turismo di una regione che ha tanto
da mostrare.”
Alla tavola rotonda hanno preso
parte anche: Graziano Scavone, Sindaco del Comune di Tito, Fausto Demare,
Presidente Confcommercio Potenza, Michele Tropiano, Presidente Federalberghi
Provincia di Potenza, Vincenzo Tito, Referente Rete Turismo Italia Jonica, Mariano
Schiavone, Direttore Generale APT Basilicata, Carlo Ottavio, Coordinatore S.G.S
– Basilicata, Massimiliano Tangorra, Allenatore “Vinci con noi” Quarta
Categoria e Christian Manfredini, Responsabile Tecnico area centro-sud dei
Centri Federali Territoriali Figc.
Al termine dei lavori, i giovani
atleti della categoria Esordienti, appartenenti ad alcune scuole calcio del
territorio, sono scesi sul terreno di gioco del campo “Mancinelli” per svolgere
alcune attività sportive dirette dai tecnici dei Centri Federali Territoriali
della Figc. Alle società e ai più di 300 atleti intervenuti è stato consegnato,
infine, uno zaino in ricordo dell’evento.
Post a Comment