GBFB Index: Yamal conferma la leadership
Yamal conferma la sua leadership, Joao Neves si avvicina, irrompe Endrick Ecco il sesto aggiornamento del GBFB Index
Lamine Yamal si conferma in prima posizione nel Golden Boy Football Benchmark Index anche dopo il sesto aggiornamento, ultimo prima di quello che ufficializzerà i finalisti di questa edizione
dell’European Golden Boy. Anche il podio resta lo stesso: secondo Joao Neves, che riduce il distacco dal 17enne blaugrana grazie al trasferimento al Psg, terzo l’argentino del Manchester United Alejando Garnacho.
L’inizio della nuova stagione e la contestuale chiusura della finestra di mercato hanno movimentato molto il GBFB Index che si presenta con 15 new entry: tra queste spiccano l’attaccante del Tottenham Odobert, che si piazza direttamente al 37° posto, l’attaccante del Real Madrid Endrick (41°), l’attaccante del Leicester Fatawu (43°) e il centrocampista del Monaco Camara (46°). Monaco che spicca perché è il club più rappresentato della Francia (4 giocatori) e perché è suo il giocatore che ha guadagnato più posizioni in assoluto: Ben Seghir, infatti, è passato dalla 76ª alla 61ª, seguito dall’attaccante del Brighton Minteh che si è preso la top 20 con un salto in avanti di 13 posizioni, lo stesso compiuto da Osorio, attaccante del Midtjylland, passato dall’80ª alla 67ª posizione.
Se la Francia è la Nazione più rappresentata (11 giocatori nel GBFB Index), è la Premier League a confermarsi il campionato con più candidati: ben 22, di cui sei vestono la maglia del Brigthon che rimane il club più rappresentato oltremanica, seguito dal Manchester United che ha tre giocatori, ma tutti in top 10. Seguono la Ligue 1 (16 giocatori, +4 rispetto all’ultimo aggiornamento) e, a pari merito con dieci giocatori, La Liga e la Bundesliga.
Grazie alla collaborazione tra Tuttosport e Football Benchmark – data & analytics partner del premio – il GBFB Index permette di monitorare costantemente le prestazioni dei calciatori prendendo in
considerazione dati oggettivi tra cui minutaggio, trasferimenti, performance in Nazionale e nei rispettivi club. Questo aggiornamento (https://www.europeangoldenboy.com/golden-boy-footballbenchmark-index/) tiene conto delle gare disputate sino al 2 settembre.
Con il prossimo aggiornamento si conosceranno i 25 finalisti tra cui la giuria internazionale di giornalisti eleggerà l’Absolute Best: saranno i primi 20 del GBFB Index e 5 wild card assegnate tra
gli 80 esclusi. L’annuncio dei finalisti avverrà durante un evento in programma a Roma nel mese di ottobre.
GOLDEN BOY WEB
Con questo aggiornamento comincia anche il terzo round del Golden Boy Web, il premio assegnato dai tifosi di tutto il mondo attraverso un sondaggio disponibile su tuttosport.com
Il secondo mese di votazioni ha fatto segnare un dominio della Turchia con l’attaccante del Besiktas Kilicsoy che ha conquistato quasi il 68% delle preferenze, seguito da Güler e Yildiz.
Ma tutto è aperto perché il sondaggio viene azzerato in concomitanza di ogni aggiornamento del GBFB Index e il vincitore finale sarà determinato dalla somma di tutti i voti raccolti in ciascuno dei round previsti.
Nell’albo d’oro di questo premio spiccano, in ordine temporale, Justin Kluivert (2018), Mattéo Guendouzi (2019), Ansu Fati (2020), Karim Adeyemi (2021), Nicola Zalewski (2022) e Jude
Bellingham (2023), unico fino a ora a essere riuscito nell’impresa di centrare un’incredibile doppietta vincendo contestualmente anche l’European Golden Boy Absolute Best.
Post a Comment