La Juventus è il primo club calcistico ad andare sulla Luna





La Juventus ha stretto una partnership innovativa con Lunar Outpost, una società aerospaziale, con l'obiettivo di esplorare la luna. 

La collaborazione ha visto la Juventus diventare la prima squadra di calcio associata a un allunaggio. Il club bianconero ha avuto un ruolo attivo nella missione che ha portato con successo il rover MAPP (Mobile Autonomous Prospecting Platform) a Mons Mouton, nel polo sud lunare. Questo evento segna un primato per la squadra di calcio, essendo la prima ad essere associata a un allunaggio.

Questa partnership tra Juventus e Lunar Outpost, una società aerospaziale focalizzata sulla mobilità e sostenibilità spaziale, rappresenta una relazione inusuale e pionieristica. Entrambe le organizzazioni sottolineano la spinta all'innovazione e alla scoperta come motore della collaborazione.

Mike Armstrong, Chief Marketing Officer di Juventus: ha dichiarato: "La Juventus è sempre stata guidata da uno spirito di innovazione e scoperta, e la nostra partnership con Lunar Outpost estende questa visione. Come primo club di calcio a far parte di una missione lunare, siamo orgogliosi di supportare la continua esplorazione dello spazio. Questa è una testimonianza della nostra incessante ricerca di aprire nuove strade nel mondo dello sport".


Justin Cyrus, fondatore e CEO di Lunar Outpost, ha affermato: "La partnership con la Juventus ci consente di coinvolgere nuovi pubblici nell'entusiasmo dei viaggi spaziali. Insieme, stiamo ispirando curiosità su ciò che è possibile oltre la Terra, esplorando al contempo soluzioni sostenibili che potrebbero giovare alla vita sul nostro pianeta".

Gli obiettivi principali per la Juventus includano il rafforzamento del proprio marchio a livello globale attraverso un'iniziativa audace e innovativa, esplorando nuovi territori e connettendosi con un pubblico potenzialmente nuovo interessato alla scienza e all'esplorazione spaziale. Per Lunar Outpost, la partnership offre l'opportunità di aumentare la visibilità del settore aerospaziale e di coinvolgere un pubblico più ampio, sfruttando la popolarità globale del calcio.

Nonostante l'atterraggio di successo, il rover MAPP ha successivamente avuto un problema e si è rovesciato. Lunar Outpost ha rilasciato una dichiarazione in cui si afferma che, a causa dell'orientamento dei pannelli solari rispetto al sole e delle temperature estreme nel cratere, non si prevede che il rover si ricarichi. Di conseguenza, la missione del rover è stata dichiarata conclusa, con i team che continuano ad analizzare i dati raccolti.

La partnership tra Juventus e Lunar Outpost rappresenta un'iniziativa audace e senza precedenti che proietta il marchio Juventus in un nuovo e inaspettato contesto.

Nessun commento