Puma nuovo sponsor della Premier League
La Premier League ha annunciato una partnership pluriennale con Puma, ponendo fine a una collaborazione di 25 anni con Nike come fornitore ufficiale del pallone da gioco.
A partire dalla stagione 2025/26, Puma fornirà i palloni da gioco per tutte le partite della Premier League. L'accordo include anche il supporto di Puma per iniziative più ampie della Lega, come i programmi calcistici comunitari e gli eventi globali come la Premier League Summer Series negli Stati Uniti.
Si prevede che Puma subentrerà nel sostegno di programmi giovanili chiave precedentemente supportati da Nike, come il Premier League Primary Stars.
Questa partnership consolida la posizione di Puma come attore di primo piano nel mercato della fornitura di palloni da gioco, affiancandosi alle sponsorizzazioni già in essere con La Liga e la Serie A. Tuttavia, il mercato tedesco rimane per ora appannaggio del rivale Adidas, che ha recentemente siglato un accordo con la DFL per la Bundesliga e la Bundesliga 2.
La vasta portata globale della Premier League, trasmessa in 900 milioni di case in 189 paesi, offre a Puma una significativa visibilità , rafforzando ulteriormente la sua già solida presenza nel calcio inglese. Puma è già partner del Manchester City e vanta tra i suoi testimonial giocatori di Premier League come Kai Havertz, James Maddison e Jordan Pickford.
Richard Masters, amministratore delegato della Premier League, ha espresso entusiasmo per l'accoglienza di Puma come nuovo fornitore, sottolineando la loro storia nel calcio, la loro portata globale e il loro impegno per l'eccellenza.
Arne Freundt, amministratore delegato di Puma, ha definito l'accordo con la Premier League un passo importante nella strategia di elevazione del marchio Puma.
La fine della partnership con Nike segna un cambiamento significativo nel panorama degli sponsor tecnici della Premier League.
Puma ottiene una piattaforma di visibilità impareggiabile per promuovere i suoi prodotti e rafforzare il suo marchio a livello globale.
Post a Comment