Bebe Vio Grandis torna a Roma con i WEmbrace Games Edizione Giochi Spaziali



Un appuntamento carico di energia, che celebra l'inclusione, il gioco e la gioia di condividere esperienze tutti insieme, in allegria e senza alcun tipo di barriera. È ufficialmente partito il conto alla rovescia per i WEmbrace Games , in programma giovedì 12 giugno a partire dalle ore 20:00 nel suggestivo scenario dello Stadio dei Marmi di Roma .

L'iniziativa a scopo benefico è ideata e organizzata dall' Associazione art4sport , fondata nel 2009 dalla campionessa paralimpica di fioretto Beatrice “Bebe” Vio Grandis insieme ai genitori.

L'edizione di quest'anno, la tredicesima, avrà come tema lo spazio, rappresentato dal titolo Edizione Giochi Spaziali .

La serata è aperta a tutti ed è possibile prenotare il proprio posto ed effettuare una donazione al seguente link su Eventbrite .

L'evento - Quest'anno i WEmbrace Games si spingono oltre ogni limite, puntando dritti “alle stelle” con la Space Games Edition . Proprio come lo spazio rappresenta l'ultima frontiera dell'esplorazione umana, l'iniziativa incarna la sfida di abbattere ogni muro che ci divide, immaginando un mondo dove inclusione, collaborazione e spirito di squadra siano la vera forza gravitazionale che ci tiene uniti. Il tema spaziale è un invito a guardare oltre, a sognare in grande, a lanciarsi in sfide come quelle che affronteranno i protagonisti in un viaggio che ricorda idealmente una missione interstellare: impegnativa, emozionante, ma soprattutto da affrontare insieme.

Le otto squadre che prenderanno parte ai WEmbrace Games saranno composte da persone di tutte le età e provenienti da diverse parti d'Italia e del mondo, inclusi sia adulti che bambini, con e senza disabilità, che si sfideranno in tre entusiasmanti prove. Tra i partecipanti ci saranno atleti di fama internazionale e celebrità del mondo dello spettacolo, pronti a mettersi in gioco per sostenere la causa di art4sport. Ogni squadra avrà uno o più capitani "vip", i cui nomi saranno svelati nelle settimane a venire.

Lo scopo di queste gare è quello di unire il piacere del gioco a un sano spirito competitivo, bilanciando la voglia di vincere con la consapevolezza di non prendersi troppo sul serio. I giochi, particolarmente sfidanti, richiederanno soprattutto un forte spirito di squadra e collaborazione per raggiungere il successo.

A raccontare la serata ci saranno due volti storici della kermesse e di Radio Deejay , Giorgio Maria Daviddi e Furio Corsetti del Trio Medusa .

L'iniziativa è accompagnata da un'ampia campagna di comunicazione multicanale, realizzata con il supporto di Roma Capitale . Grazie alla storica collaborazione con Telesia , gruppo Class Editori , nelle prossime settimane sarà inoltre trasmesso un video-spot promozionale dell'evento sul canale UpTv , che sarà visibile in tutta Italia sugli schermi collocati nei principali aeroporti e nelle stazioni della metro a Roma, Milano, Genova e Brescia.

Le origini e la storia dei WEmbrace Games - Nel 2025 i WEmbrace Games taglieranno il traguardo della tredicesima edizione . L'evento, nato nel 2011 su iniziativa dell' Associazione art4sport con il nome “Giochi Senza Barriere” e ispirato al celebre format televisivo “Giochi Senza Frontiere”, è una serata all'insegna dello spettacolo e della partecipazione, che unisce gioco e scenografia per promuovere l'inclusione. Se lo spirito dei “Giochi Senza Frontiere” era volto soprattutto al superamento dei confini geografici tra Paesi, il cuore dell'iniziativa di art4sport è stato sin da subito quello di andare oltre ogni tipo di barriera, sociale e fisica, attraverso il coinvolgimento attivo di persone con e senza disabilità.

Nel 2022 il progetto ha assunto il nuovo nome di “WEmbrace Games”, in coerenza con la nascita del movimento WEmbrace - ossia letteralmente “Noi abbracciamo” - promosso da art4sport. Un'identità rinnovata che riflette l'impegno a valorizzare le diversità e favorire l'inclusione attraverso azioni concrete. Il movimento si articola in tre appuntamenti annuali: i WEmbrace Games , che si svolgono a Roma, i WEmbrace Awards ei WEmbrace Sport , entrambi ospitati a Milano.

L'obiettivo dell'iniziativa - L'evento è caratterizzato da una raccolta fondi a favore di art4sport, l'Associazione nata su iniziativa di Bebe Vio Grandis e dei genitori che supporta e promuove lo sport come terapia per il recupero fisico e psicologico dei bambini e dei ragazzi portatori di protesi di arto. L'obiettivo dell'Associazione è quello di studiare, realizzare e finanziare le costose protesi e le attrezzature necessarie per la pratica dello sport paralimpico.

Nel corso della serata sarà possibile effettuare una donazione in loco all'Associazione art4sport.

Inoltre, fino al 31 dicembre, sulla piattaforma online For Funding di Intesa Sanpaolo proseguirà la raccolta fondi lanciata per sostenere il progetto “Bebe Vio Academy Roma” inaugurato lo scorso novembre, volta a finanziare l'acquisto di attrezzature sportive funzionali e promuovere la pratica di uno sport sempre più inclusivo (pagina dedicata al seguente link: https://www.forfunding.intesasanpaolo.com/DonationPlatform-ISP/nav/progetto/bebevioacademy-roma ).

Sono partner della tredicesima edizione dei WEmbrace Games -  Un enorme ringraziamento va rivolto a tutti i partner coinvolti, il cui fondamentale contributo renderà possibile il successo dell'iniziativa, a cominciare dai Main Partner Algida , Barilla , Intesa Sanpaolo , Rilastil , Sorgenia e Toyota .

L'iniziativa è patrocinata da Comitato Italiano Paralimpico , CONI , Roma Capitale , Sport e Salute e Croce Rossa Italiana , ed è supportata dai Partner Tecnici Acqua Lete , Best Western Hotel Astrid , Fondazione Grana Padano , Helba , Jeio , Nike , Promonoleggi e Tassoni , e dai Media Partner La Gazzetta dello Sport , Quadro Advertising , Radio Deejay e UpTv .

Teresa Grandis, Presidente dell'Associazione art4sport: "In questi anni, i WEmbrace Games sono diventati un punto di riferimento fondamentale tra le iniziative di art4sport, perché incarnano pienamente il nostro impegno per l'inclusione e la promozione dei valori dello sport e del gioco come strumenti di unione. Questo successo è possibile grazie al continuo sostegno dei partner e degli enti istituzionali che ci affiancano. Con l'edizione numero tredici alle porte, siamo entusiasti all'idea di un nuovo capitolo, certi che anche quest'anno vivremo tutti insieme emozioni autentiche e momenti di grande divertimento.”

Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale: "I Wembrace Games sono la prova concreta di come lo sport sia lo strumento più efficace per abbattere le barriere e favorire l'inclusione sociale. Complimenti a Bebe Vio e alla sua Associazione art4sport per questo appuntamento prezioso, a cui quest'anno parteciperò anche io come concorrente insieme in una squadra speciale con mia figlia, ma soprattutto un ringraziamento per l'attività quotidiana che da anni porta avanti con sacrificio a sostegno di centinaia di ragazze e ragazzi Saluto anche Ruggero e Teresa, i genitori di Bebe, oltre tutto lo staff e tanti volontari per le tante iniziative e progetti che non bisogna considerare scontati e che, da pochi mesi, si svolgono anche nella prima sede romana della 'Bebe Vio Academy'.”

Nessun commento