Nuova distribuzione dei proventi Uefa: 2,24 miliardi di euro all'anno dalla Champions League ed Europa League

Il Comitato Esecutivo UEFA, presieduto dal Presidente UEFA Michel Platini, riunitosi a Vienna in occasione del XXXIX Congresso Ordinario UEFA, ha approvato un nuovo sistema di distribuzione finanziario per i club partecipanti alla UEFA Champions League e alla UEFA Europa League.

Il sistema di distribuzione fornisce un sensibile aumento dei pagamenti di solidarietà, così come un aumento dei pagamenti proporzionali ai club in UEFA Europa League nel periodo 2015-18.

In sintesi, "2,24 miliardi di euro saranno distribuiti ogni stagione per le prossime tre stagioni", ha dichiarato il segretario generale della UEFA Gianni Infantino. "Di questi, 1,25 miliardi saranno assegnati alle squadre in gara in UEFA Champions League, e 380 milioni alle squadre che partecipano alla UEFA Europa League".

“Il resto è riservato a un pacchetto di solidarietà per il calcio europeo e ai costi di organizzazione delle competizioni UEFA per club”.

I club riceveranno maggiori dettagli in occasione dell'assemblea generale dell'Associazione dei Club Europei che si terrà il 31 marzo 2015.

Inoltre, sono stati approvati dal Comitato Esecutivo una serie di regolamenti delle competizioni, inclusi quelli per il periodo 2015-18 della UEFA Champions League e della UEFA Europa League. Infantino ha precisato quelli che sono i posti disponibili in competizioni UEFA per club per il nuovo ciclo.

“I club, vincendo la UEFA Champions League o la UEFA Europa League - ha dichiarato - non aggiungeranno un posto extra alla loro federazione nel numero totale dei posti disponibili nella successiva stagione della competizione, con una sola eccezione".

“L'unico caso in cui una federazione guadagnerà un posto aggiuntivo nella stagione successiva sarà quando uno dei suoi club vince la UEFA Champions League o la UEFA Europa League e, allo stesso tempo, non finisce in una posizione in campionato o nella coppa nazionale che gli garantisce in automatico un posto in una competizione UEFA”.

“Va aggiunto che una federazione con, per esempio, 4 posti in UEFA Champions League può incrementare a cinque il numero dei posti se un suo club vince la UEFA Europa League nella stagione precedente".

“Se questo club risulta già qualificato alla UEFA Champions League grazie al campionato, allora la federazione rimane con quattro posti in UEFA Champions League. Se questa squadra, invece, risulta qualificata alla UEFA Europa League grazie al posizionamento nel campionato nazionale, allora i club partecipanti alla UEFA Champions League salgono a cinque, mentre due - e non tre - parteciperanno alla UEFA Europa League".

Il Comitato Esecutivo UEFA ha inoltre definito che il numero di squadre che parteciperanno all'edizione 2016/17 della UEFA Women’s Champions League aumenterà, con le prime 12 federazioni del ranking che potranno portare anche la seconda classificata in campionato oltre che la squadra vincitrice: in precedenza questa opportunità era offerta solo alle prime otto federazioni nel ranking.

Fonte Uefa


Nessun commento