Gennaro Gattuso, oltre ad essere un indiscusso campione ed un testimonial pubblicitario ricercatissimo, sarà anche Ambasciatore della Calabria. Il Presidente della Regione Calabria, Agazio Loiero, durante una conferenza stampa svoltasi a Saronno (VA), ha annunciato ufficialmente che il centrocampista del Milan e della Nazionale Campione del Mondo sarà incaricato di rappresentare e promuovere la sua Regione nel mondo. La nomina giunge a coronamento di un impegno attivo e costante di Gennaro Gattuso per la sua terra natale. Prima con l’apertura della Fondazione onlus ‘Forza Ragazzi’ per aiutare i giovani attraverso lo sport, poi come imprenditore ittico offrendo opportunità di lavoro ai giovani del suo paese natale, e di recente come testimonial della stessa Regione Calabria nella campagna di promozione turistica “Calabria. Noi ci mettiamo il cuore”.“Gennaro Gattuso – ha dichiarato il Presidente Loiero – è il simbolo della Calabria e di tutti i calabresi che affrontano la vita ed il proprio lavoro con impegno, dedizione, sacrificio e passione raggiungendo gli obiettivi prefissati. Questo a prescindere dal luogo dove risiedono, fieri della propria terra d’origine, perchè capaci di diffonderne la miglior indole di ospitalità , autenticità e schiettezza”.“E’ motivo di orgoglio poter rappresentare la mia Regione – ha sottolineato Gattuso – una terra dalle enormi potenzialità turistiche che invito a scoprire oltre che per gli aspetti artistici e naturali anche per quelli genuini dei suoi abitanti, ospitali per natura”. Durante la conferenza stampa odierna, il Presidente della Regione Calabria On. Agazio Loiero e Gennaro Gattuso hanno anche presentato le associazioni di volontariato calabresi a cui verrà destinato il compenso ricevuto dal giocatore della Nazionale e del Milan come testimonial della campagna di comunicazione della Regione Calabria per il biennio 2009 - 2010.Infatti, grazie al campione di Corigliano Calabro, l’investimento della Regione Calabria punterà non solo a promuovere le bellezze naturali, artistiche, artigianali ed enogastronomiche della Regione, la cordialità e la disponibilità dei suoi abitanti, ma anche ad offrire un sostegno concreto agli enti benefici calabresi.Il piano di comunicazione è già entrato nel vivo con lo spot, andato in onda a febbraio sulle principali reti nazionali e locali calabresi, girato presso una delle più affascinanti zone della Calabria, sul litorale di fronte all’antica fortezza Le Castella di Isola di Capo Rizzuto.Lo stesso messaggio dello spot è stato protagonista di una campagna di affissione nei principali aeroporti e stazioni ferroviarie italiane, oltre alla pubblicità dinamica su alcuni Treni Alta Velocità della tratta Milano-Roma e sui taxi di Londra e Berlino.
Post a Comment