I dati principali del Report Uefa sulle finanze del calcio

Ecco in sintesi i dati più significativi che emrgono dal report presentato dall'Uefa sulla situazione finanziaria dei club calcistici europei.
Gli introiti dei club di prima divisione delle 53 federazioni affiliate all'Uefa nella stagione 2007/2008, ammontano a 11,5 miliardi di euro in aumento del 4.8% rispetto all'anno precedente.
Il 36% di tali introiti viene dai diritti tv, 25% dalle sponsorizzazioni e accordi commerciali, il 22% da proventi dello stadio e il 17% da altre attività commerciali.


A crescere però sono state anche le spese arrivando alla cifra di 12,1 miliardi di euro, in aumento dell'11.1% rispetto all'anno prima. Aumento dovuto in particolar modo agli stipendi, cresciuti di circa il 18%, fino a oltre 7 miliardi di euro. La media del rapporto tra stipendi e entrate è del 61% per tutti i club, per 198 club il rapporto è però superiore al 70%, e per 57 sopra al 100%.

Dal report emerge inoltre chiaramente come ci sia una notevole differenza fra i top club europei rispetto al resto. Infatti il 10% dei club più ricchi totalizza il 67% delle entrate totali, soltanto 9 club al di fuori dei 5 campionati più importanti guadagna più di 50 milioni e ben 170 club guadagnano meno di 350.000 euro.

Dal punto di vista dell'indebitamente, la Premier League inglese è quella messa peggio. Il debito complessivo delle 18 squadre inglesi, considerate nella stagione 2007/2008, ammonta a 4 miliardi di euro circa il 56% del debito totale delle squadre europee. La cifra tiene conto del debito "caricato" dai proprietari sul club, come nel caso di Manchester United e Liverpool: i debiti connessi ai "leverage buy out" sarebbero responsabili di più della metà del debito inglese. Questo se da un lato testimonia in favore della buona gestione, dall'altro, spiega la UEFA, rappresenta una costrizione per molti club, che non possono spendere ed alimentare il mercato. La Premier League rimane comunque il campionato in cui si guadagna di più, in media 122 milioni di euro, davanti alla Bundesliga con 79 milioni.

Fonte dati: Uefa

Nessun commento