Terzo trimestre in utile per la Juventus. Conti in netto miglioramento rispetto all'esercizio precedente

La Juventus vince anche nei conti infatti si è chiuso in utile il terzo trimestre della stagione. Di seguito il comunicato della sociatà bianconera con il dettaglio dei dati.
Torino, 9 maggio 2013 – Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club S.p.A., presieduto da Andrea Agnelli, ha approvato il Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2013. Il Consiglio di Amministrazione, in apertura, ha espresso la propria soddisfazione per il conseguimento, per il secondo anno consecutivo, del titolo di Campioni d’Italia e si è congratulato con i calciatori, i tecnici, il management e i dipendenti che, tutti insieme, hanno contribuito al raggiungimento di questo prestigioso traguardo.
Sintesi dei risultati
Per una corretta valutazione dei dati infrannuali, si ricorda che l’andamento economico è caratterizzato da una forte stagionalità , tipica del settore di attività , determinata essenzialmente dal calendario degli eventi sportivi e dalle fasi della Campagna Trasferimenti dei calciatori.
Confermando il trend di netto miglioramento dell’andamento economico, i primi nove mesi dell’esercizio 2012/2013 si sono chiusi con un utile pari a € 13,8 milioni, che evidenzia una variazione positiva di € 53,4 milioni rispetto alla perdita di € 39,5 milioni dell’analogo periodo dell’esercizio precedente. Tale variazione positiva deriva dall’incremento dei ricavi per € 72,3 milioni, di cui € 51,9 milioni per proventi relativi alla competizione UEFA Champions League, da un contenuto aumento dei costi operativi per € 10,1 milioni, nonché da altre variazioni nette negative per € 8,8 milioni. Queste ultime includono maggiori ammortamenti di immobilizzazioni (€ 1,5 milioni), maggiori accantonamenti netti (€ 3,1 milioni), maggiori oneri finanziari netti (€ 1,7 milioni), minori ammortamenti di diritti calciatori (€ 0,6 milioni) e, infine, maggiori imposte (€ 3 milioni).
Il Patrimonio netto al 31 marzo 2013 ammonta a € 78,4 milioni, in aumento rispetto al saldo di € 64,6 milioni al 30 giugno 2012 principalmente per effetto dell’utile del periodo (€ +13,8 milioni).
L’indebitamento finanziario netto ammonta a € 160,9 milioni ed evidenzia un incremento di € 33,2 milioni rispetto al saldo di € 127,7 milioni del 30 giugno 2012. Tale incremento deriva principalmente dai flussidi cassa assorbiti dalle attività di investimento (€ -68,5 milioni), parzialmente compensati dal flusso di cassa positivo generato dalla gestione operativa (€ +40,3 milioni), e da altre variazioni minori (€ -5 milioni). Di seguito è esposta la composizione e la ripartizione tra parte corrente e non corrente al termine dei due periodi.
L’utile del terzo trimestre 2012/2013 è pari a € 2,6 milioni in aumento di € 7,5 milioni rispetto alla perdita del corrispondente periodo dell’esercizio precedente (€ -4,9 milioni).
La variazione positiva deriva sostanzialmente dai maggiori ricavi da diritti radiotelevisivi e proventi media (€ +10,1 milioni), da minori costi del personale tesserato (€ +2,6 milioni) e da minori ammortamenti su diritti calciatori (€ +1,7 milioni). Tali variazioni positive sono state parzialmente compensate da minori proventi netti da gestione diritti calciatori (€ -4,9 milioni) e da maggiori ammortamenti su altre immobilizzazioni (€ -1,9 milioni).
Fatti di rilievo
Stagione sportiva
Il 5 maggio la Prima Squadra ha vinto, con tre giornate di anticipo, il Campionato di Serie A 2012/2013 (31° scudetto della propria storia) ed ha acquisito l’accesso diretto al Group Stage della prossima UEFA Champions League 2013/2014. Per quanto concerne le altre competizioni, si ricorda che la Prima Squadra ha raggiunto la semifinale di Coppa Italia e i quarti di finale della UEFA Champions League. In aprile la Squadra Primavera ha vinto la Coppa Italia di categoria.
Campagna trasferimenti 2012/2013
Al termine della seconda fase di gennaio 2013, le operazioni perfezionate nella Campagna Trasferimenti 2012/2013 hanno comportato complessivamente un aumento netto del capitale investito pari a € 52,2 milioni derivante da acquisizioni per € 67,9 milioni e da cessioni per € 15,7 milioni (valore contabile netto dei diritti ceduti). Le plusvalenze nette generate dalle cessioni sono state pari a € 8,2 milioni.
L’impegno finanziario netto complessivo (inclusi gli oneri accessori capitalizzati e gli oneri e proventi finanziari impliciti su incassi e pagamenti dilazionati) ammonta a € 45,6 milioni, così ripartito: € 28,3 milioni nell’esercizio 2012/2013, € 8,9 milioni nell’esercizio 2013/2014 e € 8,4 milioni nell’esercizio 2014/2015.
Rinnovi contratti prestazioni sportive
Con decorrenza 1° febbraio 2013 è stato rinnovato fino al 30 giugno2015 il contratto di prestazione sportiva del calciatore Gianluigi Buffon. Tale prolungamento comporta minori ammortamenti nell’esercizio 2012/2013 per circa € 1,4 milioni.
Evoluzione prevedibile della gestione
Per l’esercizio 2012/2013 si prevede un risultato economico negativo, seppur in netto miglioramento rispetto all’esercizio precedente in quanto, a fronte degli effetti economici negativi (ammortamenti e retribuzioni) derivanti dal processo di rinnovamento della rosa della Prima Squadra e dal conseguimento di eccellenti risultati sportivi, la Società beneficia dei ricavi derivanti dalla partecipazione alla UEFA Champions League e di un ulteriore moderato incremento dei ricavi da stadio e da diritti radiotelevisivi.
www.juventus.com
Post a Comment