Fulmina i tuoi Limiti: le conclusioni
L’allenamento con Fulmina i tuoi limiti prosegue e alla fine del programma personalizzato, per raggiungere una forma fisica adatta a sostenere un intero match di tennis, mancano tre settimane.
Finora tutte le schede settimanali sono state completate con successo, anche se c’è stata in alcuni casi qualche difficoltà. Del resto, se si vogliono raggiungere degli obiettivi, l’impegno, la volontà e la costanza non devono mancare mai, solo così si possono fulminare i propri limiti.
Questa settimana la scheda di allenamento prevedeva andature propriocettive e navette da 8 metri, esercizi ideali per essere reattivi nelle distanzi brevi, caratteristiche essenziali per chi gioca a tennis.
Di seguito l’illustrazione di una parte dell’esercizio settimanale presente sulla scheda.
Anche questa settimana l’interazione con la piattaforma è stata proficua, riuscendo a scambiare, attraverso lo strumento della chat, idee e opinioni con gli altri utenti della community. Inoltre non sono mancati i consueti consigli e accorgimenti da parte del social trainer Vercellino, per svolgere in maniera corretta gli esercizi di allenamento.
L’idea di Gatorade di creare Fulmina i tuoi limiti è stata veramente geniale. Tantissima gente riprende ad allenarsi dopo periodi di inattività, improvvisando sessioni di allenamento fai da te che spesso possono rivelarsi controproducenti per lo sport che si vuole praticare. Spesso si pensa che possa bastare anche solo riprendere a giocare o andare a correre per tornar in forma. In realtà non è così semplice e il valido aiuto di un esperto a propria disposizione permette di ottenere grandi risultati.
Con Fulmina i tuoi limiti ci si rende conto sin dalle prime settimane che gli allenamenti sono mirati a migliorare le proprie performance e soprattutto sono veramente efficaci.
La personale esperienza con la piattaforma di Gatorade è da ritenersi assolutamente positiva. I progressi e i miglioramenti non si notano solo a livello atletico, ma anche dal punto di vista tecnico direttamente sul campo da gioco.
Una volta terminate le otto settimane di allenamento stabilite nel programma e aver raggiunto il traguardo di “Imperatore del set”, l’obiettivo è quello di proseguire attivando le altre sessioni di allenamento previste per altri sport.
Post a Comment