Lega di Serie A ed ICSS insieme per lo sport etico "save the dream day".




Milano, 11 aprile 2014, " Save the Dream - Per lo sport etico". E’ questo il tema della campagna di promozione che ICSS, Centro Internazionale per la Sicurezza dello Sport, lancia in collaborazione con Lega SERIE A, in occasione della 14° Giornata di ritorno del Campionato di Serie A TIM.

Lo scopo dell’iniziativa è sia la sensibilizzazione del pubblico, dei media e di tutte le Societa’ di calcio rispetto alla necessità di un’ educazione sportiva per i giovani, orientata all’etica ed ai valori dello sport, sia rendere noto a tutti che un ente che si fa carico di questa problematica esiste ed è Save the Dream.
Capofila degli ambasciatori Save the Dream è Alessandro Del Piero, esempio di campione amatissimo nel mondo, grazie ad una carriera costellata di vittorie raggiunte con determinazione, serietà e rispetto delle regole così come degli avversari, dentro e fuori dal campo da gioco. Anche Penny Heyns, pluricampionessa di nuoto e Giusy Versace, atleta paralimpica e campionessa italiana, sono tra le Ambasciatrici del Programma.

La campagna di Save The Dream sarà protagonista della 14° Giornata di ritorno del Campionato Serie A TIM in 10 campi (Reggio Emilia, Roma, Bologna, Verona, Livorno, Napoli, Genova, Torino, Milano, Udine), durante il turno in programma il 12, 13 e 14 aprile prossimi.

Prima del fischio d’inizio messaggi audio e video clip sull’iniziativa promuoveranno, negli stadi di gioco, la campagna “Save The Dream – Per lo sport etico ”.


Contemporaneamente, un gruppo di bambini farà ingresso nei campi di gioco indossando una pettorina e portando uno striscione dedicato.


Infine, agli allenatori delle squadre, sarà consegnata una spilla Save the Dream, simbolo della campagna per lo sport etico, affinchè, con il loro supporto, possano dare un contributo all’eco mediatica della campagna.



Le partite di Roma e Milano vedranno sugli spalti, ospite della Lega di Serie A, Mohammed Hanzab, Presidente di ICSS. 

Cosa è save the dream : Save the Dream è un'iniziativa globale di ICSS, in collaborazione con il Comitato Olimpico del Qatar (QOC) e con il supporto tecnico di Ooredoo, che si propone di educare, promuovere e tutelare i valori fondamentali e l'integrità dello sport per i giovani. Save the Dream lavora con i giovani e per i giovani, per uno sport libero da violenza e corruzione, aperto a tutti.
Il primo progetto educativo di Save the Dream è stato intrapreso in collaborazione con il QOC in occasione della settima edizione del Programma Olimpico nelle Scuole (l’omologo dei Giochi della Gioventù), con tema specifico scolastico “Sport e Integrità”. L’iniziativa ha visto gli studenti di scuole elementari, medie e medie superiori di tutto il Qatar, provenienti da diverse nazioni, prendere parte ad attività didattiche nonché a laboratori interattivi.
Save the Dream è supportato nella sua missione da un "Athletes Integrity Panel" - un gruppo di atleti d'élite, capitanato da Alessandro Del Piero, campione del mondo di calcio nel 2006, cui appartengono anche la medaglia olimpica di nuoto Penny Heyns e l’atleta paralimpica e campionessa italiana Giusy Versace. 

Cosa è ICSS : è il Centro Internazionale per la sicurezza dello Sport, fornisce la propria esperienza e promuove approcci innovativi nei settori della salvaguardia dello sport, sia in ambito di integrità che di sicurezza.
Dalla sua fondazione, nel marzo 2011 ad oggi, grazie all’iniziativa dell’attuale Presidente di ICSS, Mohammed Hanzab, il Centro ha avuto un notevole impatto nel mondo dello sport , firmando numerosi ed importanti accordi con organismi internazionali, principalmente nell’ambito delle Nazioni Unite, i principali organizzatori di grandi eventi sportivi, Governi, Città, Federazioni Sportive ed Associazioni, progettando una serie di eventi internazionali.

Tra le organizzazioni con cui l’ICSS ha stretto accordi ci collaborazione vi sono : UNESCO, UNICEF, Consiglio d’Europa, Banca Mondiale, le Universita’ di Harvard e Sorbonne, Associazione delle Leghe Europee di Calcio Professionistico (EPFL), i Comitati Olimpici di Qatar e Portogallo, Deutsche Fußball Liga e Liga Nacional de Fútbol Profesional. In Italia ICSS lavora con il CONI, nell’ambito di un progetto congiunto con FIGC, Ministero dell’Istruzione e Lega Pro.
Negli ultimi dodici mesi, ICSS è stata direttamente coinvolta in una serie di grandi eventi di alto profilo ed ha portato contributi in vicende relative alll’integrità nel mondo dello sport, compresa la nomina del Direttore Esecutivo di ICSS , Helmut Spahn , a Responsabile della Sicurezza per l’incontro di Finale UEFA Champions League , ed il coinvolgimento della Divisione ICSS Sport Integrity nelle indagini, condotte dalla polizia di Victoria, relative a partite truccate in Australia. 

Nessun commento