Genoa Cfc e U.C. Sampdoria ottengono la gestione diretta dello stadio Luigi Ferraris

La gestione diretta dello stadio Luigi Ferraris di Genova passa nelle mani delle due società calcistiche Genoa Cfc e U.C. Sampdoria. Grazie alla firma avvenuta davanti al notaio, la concessione passa formalmente da Consorzio Stadium (formato da Best Union, Unifica, Costa Edutainment e Stadia), che l’aveva ottenuta nel dicembre del 2012, alla Luigi Ferraris Srl, costituita nel 2015 dalle due società genovesi
Il sindaco Marco Doria in occasione della conferenza stampa che si è svolta nel Salone di rappresentanza di Palazzo Tursi con la partecipazione dei rappresentanti delle due squadre genovesi e di Beppe Costa, già presidente di Consorzio Stadium, ha sottolineato: “Abbiamo lavorato intensamente per questo obiettivo e oggi possiamo finalmente dire che il risultato è stato raggiunto. E’ significativo che le due squadre di Genova, che hanno condiviso buona parte della loro storia sullo stesso campo, diventino socie per condividerne la gestione e la valorizzazione. Ringrazio i presidenti e il management delle due società e il Consorzio Stadium che hanno sostenuto la proposta e hanno raggiunto l’accordo per realizzarla. L’aspetto più importante è che Genoa e Sampdoria hanno compiuto questa scelta intendendola come condizione per la riqualificazione del nostro Ferraris che ha tutte le caratteristiche di uno stadio di livello internazionale”.
“Esprimo i ringraziamenti del presidente Enrico Preziosi e della società – ha dichiarato l’ad del Genoa Cfc Alessandro Zarbano – al sindaco e alle autorità con cui abbiamo sottoscritto un accordo essenziale per la crescita e gli obiettivi del Genoa. L’idea condivisa di tutelare un interesse comune segna un punto di svolta per avviare una politica di riqualificazione, attraverso una partecipazione attiva e un piano di sinergie per implementare la fruibilità dell’impianto. Nel rispetto della storia che il Ferraris veicola nell’immaginario collettivo e delle origini del calcio radicate in città , intendiamo pianificare il nostro impegno per rispondere alle esigenze del pubblico genoano, portavoce del senso di appartenenza che lo contraddistingue”.
“A nome del presidente Massimo Ferrero e di tutta l’U.C. Sampdoria – ha detto l’avvocato Antonio Romei – voglio ringraziare il sindaco Doria e tutti i rappresentanti delle istituzioni che hanno collaborato, con serietà e competenza, al raggiungimento di questo importante traguardo. Consideriamo questo atto il primo passo di un progetto al quale abbiamo lavorato con determinazione e che riteniamo strategicamente fondamentale per lo sviluppo delle attività della nostra società e, più in generale, del calcio a Genova. Una città che ogni giorno, con sincera passione, vive l’attaccamento ai valori della maglia blucerchiata merita un impianto che da un lato rispetti le tradizioni e che dall’altro possa offrire sicurezza, comfort e accessibilità a tutti gli spettatori. Da oggi la nostra massima attenzione sarà rivolta ai progetti che daranno allo stadio Ferraris una nuova luce”.
A garanzia di continuità di gestione i soci della Luigi Ferraris srl hanno nominato presidente Beppe Costa.
Giuseppe Berardi

© Riproduzione riservata
Post a Comment