E-Sports: un successo irrefrenabile

Gli e-sports sono diventati a tutti gli effetti un caso nel panorama sportivo e non. Sono stati finalmente riconosciuti, dopo essere stati considerati una realtà di nicchia per anni, grazie a numeri da record. Secondo Statista, si va verso un futuro da leader del mercato TV e streaming e nel settore degli eventi. Se nel 2015 i ricavi si attestavano sui $326 milioni, entro il 2019 sono previste entrate per più di 1 miliardo di dollari USA con una crescita del 40% annua. Tanti i protagonisti che contribuiranno a questo boom di ricavi: oltre alle scommesse, ai montepremi e ai tornei, saranno il numero crescente di sponsor e pubblicità a farla da padrone alla voce “ricavi”. Questo crescente interesse sta rendendo il mondo degli sport elettronici una miniera d’oro dove i business nati al di fuori dal settore attingono a piene mani.
Vari sono i generi del panorama videoludico: si spazia dai Moba (Multiplayer Online Battle Arena) come Dota2 e League of Legends passando per i giochi strategici come Starcraft, per i FPS (First Person Shooter) come Call of Duty fino alle simulazioni sportive classiche come FIFA. I primi, i Moba appunto, sono quelli con il montepremi più alto, rispettivamente 20 milioni di dollari per Dota2 e $5 milioni per League of Legends.
Cifre che confermano il giro d’affari imponente dei principali tornei di e-sports.
AUDIENCE DA RECORD E SOCIETA' DI CALCIO
Con l’Asia primo mercato, seguita a ruota dal Nord America e dall’Europa, gli e-sports stanno conquistando sempre più spettatori e sono destinati a crescere considerevolmente tra le nuove generazioni. Il facile accesso via streaming ai tornei ed eventi di e-sports sta di fatto lanciando questo fenomeno ed il successo di pubblico è consistente. L’ultima finale del campionato del mondo di “League of Legends”, uno dei videogame con maggior successo con più di 100 milioni di utenti al mese, ha attirato un audience da 36 milioni di persone.
...
Elena Cerioli ...
L'articolo completo è stato pubblicato sul magazine b2s business to sport
elena.cerioli@gmail.com

© Riproduzione riservata
Per ricevere una copia gratuita della rivista
compilare il seguente form. Per ulteriori
informazioni e/o problemi con la ricezione
del file inviare una mail a
marketing@sportbusinessmanagement.it
del file inviare una mail a
marketing@sportbusinessmanagement.it

Post a Comment