Al via la 35esima edizione del Torneo Ravano, la prima creata con la nuova fondazione dedicata a Paolo Mantovani
Fino al 23 Maggio 6305 bambini saranno i protagonisti del 35° Torneo Ravano – 26° Coppa Paolo Mantovani, in programma presso lo splendido scenario del Padiglione B Jean Nouvel della Fiera di Genova.
Questa edizione, organizzata dalla neonata Fondazione, sarà impreziosita dalla presenza di un nuovo sport, l’Hockey, portando a 12 il numero delle Federazioni sportive coinvolte (Calcio Maschile, Calcio Femminile, Basket, Rugby, Volley, Ciclismo, Scherma, Atletica Leggera, Vela, Canottaggio e Pallanuoto e Tennis).
703 squadre partecipanti, provenienti da 200 scuole della Liguria e del basso Piemonte, segnano il record di questa manifestazione che da oltre trent’anni fa giocare migliaia di bambini dando anche la possibilità di imparare grazie a diverse attività collaterali sui temi della comunicazione, dell’ambiente e dell’alimentazione.
Tra una partita e l’altra le classi saranno infatti impegnate in vari Laboratori Edutainment.
Questa edizione, organizzata dalla neonata Fondazione, sarà impreziosita dalla presenza di un nuovo sport, l’Hockey, portando a 12 il numero delle Federazioni sportive coinvolte (Calcio Maschile, Calcio Femminile, Basket, Rugby, Volley, Ciclismo, Scherma, Atletica Leggera, Vela, Canottaggio e Pallanuoto e Tennis).
703 squadre partecipanti, provenienti da 200 scuole della Liguria e del basso Piemonte, segnano il record di questa manifestazione che da oltre trent’anni fa giocare migliaia di bambini dando anche la possibilità di imparare grazie a diverse attività collaterali sui temi della comunicazione, dell’ambiente e dell’alimentazione.
Tra una partita e l’altra le classi saranno infatti impegnate in vari Laboratori Edutainment.
Questo Torneo, ideato nel 1985 dal Presidente della Sampdoria Paolo Mantovani, è oramai radicato su tutto il territorio Ligure e non solo. La forza di questo torneo, oltre alla numerosa presenza di bambini e bambine sostenuti nella loro crescita da Testimonial Sportivi Internazionali è senza dubbio il coinvolgimento delle istituzioni, consapevoli delle soddisfazioni che queste attività creano all’interno dell’ambiente scolastico.
“Sono molto orgogliosa del successo di questa 35° edizione con la grande novità di avere finalmente creato la Fondazione Torneo Ravano Coppa Poalo Mantovani, un obiettivo che ci eravamo dati da tempo e chepermetterà̀ al Torneo di crescere non solo in termini numerici ma anche al di fuori della Liguria. Il “Ravano”è ancora in grado di entusiasmare non solo i bambini, ma anche i grandi e quest’anno siamo riusciti asuperare i numeri, già incredibili, della passata edizione, spiega Ludovica Mantovani; Vorrei ringraziare tutti coloro che sostengono il “fiore all’occhiello” di Genova e ci emozionano le donazioni che ci stanno pervenendo tramite la nostra originale Raccolta Crowdfunding
I numeri record di questa edizione:
“Sono molto orgogliosa del successo di questa 35° edizione con la grande novità di avere finalmente creato la Fondazione Torneo Ravano Coppa Poalo Mantovani, un obiettivo che ci eravamo dati da tempo e chepermetterà̀ al Torneo di crescere non solo in termini numerici ma anche al di fuori della Liguria. Il “Ravano”è ancora in grado di entusiasmare non solo i bambini, ma anche i grandi e quest’anno siamo riusciti asuperare i numeri, già incredibili, della passata edizione, spiega Ludovica Mantovani; Vorrei ringraziare tutti coloro che sostengono il “fiore all’occhiello” di Genova e ci emozionano le donazioni che ci stanno pervenendo tramite la nostra originale Raccolta Crowdfunding
I numeri record di questa edizione:
- 200 Scuole Primarie coinvolte tra la Liguria e il Basso Piemonte
- 703 Squadre = 703 Confezioni personalizzate per ogni sport e squadra
- 508 Educatori = 1600 Live Chat nell’ultimo mese
- 60 ragazzi dell’Alternanza Scuola-Lavoro
- 138 squadre di Calcio Maschile
- 62 squadre di Calcio Femminile
- 143 squadre di Volley
- 82 squadre di Rugby
- 65 squadre di Atletica
- 22 squadre di Tennis
- 19 squadre di Ciclismo
- 13 squadre di Scherma
- 9 squadre di Pallanuoto
- 8 squadre di Hockey
- 5 equipaggi di Vela
Post a Comment