Arabia Saudita: oltre 900 investimenti nello sport tra sponsorizzazioni ed eventi


Una nuova ricerca di Play the Game rivela che l'Arabia Saudita ha stipulato oltre 900 accordi di sponsorizzazione sportiva, principalmente tramite il Public Investment Fund (PIF). 

Questo massiccio investimento in sport come calcio, boxe, e-sport e golf fa parte di una strategia più ampia per migliorare l'immagine internazionale del regno e accrescere la sua influenza geopolitica. 

Il PIF da solo ha siglato 346 sponsorizzazioni, superando il numero totale del 2023. Eventi come il Riyadh Season giocano un ruolo chiave in questa strategia, ospitando grandi eventi sportivi. La ricerca evidenzia l'ambizioso piano dell'Arabia Saudita di utilizzare lo sport come strumento di soft power e ottenere influenza geopolitica.

Il Public Investment Fund (PIF), il fondo sovrano saudita, negli ultimi 12 mesi, ha siglato accordi con l'ATP, la WTA e la Concacaf, tra gli altri. L'influenza saudita si è estesa a tennis, snooker, UFC ed esports. Il paese ha anche ospitato il suo primo evento UFC e la Coppa del Mondo di Esports 2024.

Il festival Riyadh Season, della durata di sei mesi, è un elemento centrale della strategia sportiva saudita, ospitando importanti incontri di boxe, eventi WWE, una card UFC e l'esibizione di tennis "Six Kings Slam".

Calcio, boxe, esports e golf sono i maggiori beneficiari degli investimenti sauditi, seguiti da sport motoristici e arti marziali miste (MMA).

L'Arabia Saudita è l'unica candidata ad ospitare la Coppa del Mondo FIFA 2034 e dovrebbe essere confermata l'11 dicembre al Congresso FIFA.

"Sostenuta da miliardi di dollari e da una rete in rapida espansione di sponsorizzazioni, partnership e investimenti strategici, le ambizioni del regno hanno rimodellato il mondo dello sport", ha affermato Stanis Elsborg, capo di Play the Game e coautore del rapporto. "Questa espansione, tuttavia, non si limita a elevare la presenza dell'Arabia Saudita nello sport: fa parte di una strategia meticolosamente elaborata per trasformare l'immagine globale del regno e utilizzare lo sport come un potente strumento di influenza geopolitica. Capire questa strategia è fondamentale per comprendere cosa c'è realmente in gioco".

"Questa espansione, tuttavia, non si limita a elevare la presenza dell'Arabia Saudita nello sport: fa parte di una strategia meticolosamente elaborata per trasformare l'immagine globale del regno e utilizzare lo sport come un potente strumento di influenza geopolitica." - Stanis Elsborg, Play the Game.

L'Arabia Saudita sta utilizzando lo sport come un potente strumento per raggiungere i propri obiettivi geopolitici e migliorare la propria immagine globale. L'enorme investimento in sponsorizzazioni, eventi e infrastrutture sportive dimostra la serietà delle sue intenzioni. Resta da vedere come questa strategia si evolverà e quale sarà il suo impatto a lungo termine sul panorama sportivo globale.

Nessun commento