Diritti tv, nuovo accordo da 4,48 miliardi per la Bundesliga



La Bundesliga tedesca ha siglato nuovi accordi televisivi nazionali per i prossimi quattro anni, con Sky e DAZN come principali partner. 

Il nuovo accordo porterà 1,12 miliardi di euro (1,18 miliardi di dollari) a stagione, con un fatturato totale di 4,48 miliardi di euro (4,74 miliardi di dollari) tra la stagione 2025/26 e la stagione 2028/29.  Questo posiziona la Bundesliga al secondo posto, dietro la Premier League, in termini di ricavi da diritti media nazionali tra tutti i principali campionati di calcio.

Il valore di €4,48 miliardi, rappresenta un aumento del 2% rispetto al contratto precedente, posizionando la Bundesliga al secondo posto per introiti da diritti media dopo la Premier League. 

Sky trasmetterà la maggior parte delle partite in diretta, inclusi tutti gli incontri della Bundesliga del venerdì sera, del sabato pomeriggio e sera e gli spareggi per la retrocessione. Trasmetterà anche tutte le partite della 2. Bundesliga. Tuttavia, ha perso i diritti per il programma "Konferenz".

DAZN trasmetterà in streaming il programma "Konferenz" del sabato pomeriggio, un format molto popolare tra i tifosi di calcio tedeschi. DAZN trasmetterà anche le partite della Bundesliga giocate la domenica. I suoi diritti coprono la più ampia regione DACH, oltre alla Germania.

Trasmissione in chiaro: Sat.1 ha acquisito un pacchetto in chiaro che include la trasmissione in diretta di partite selezionate. ARD, ZDF e Sport 1 si sono assicurati pacchetti di highlight. RTL mostrerà la partita della 2. Bundesliga del sabato sera in chiaro, insieme a un altro set di clip di highlight. Axel Springer ha ottenuto un nuovo pacchetto per brevi clip.

"Il risultato della gara sottolinea l'inrotta popolarità del calcio professionistico tedesco, nonostante tempi economicamente difficili", ha affermato Steffen Merkel, co-amministratore delegato della DFL. 

"La sicurezza finanziaria ottenuta con questo risultato è una base fondamentale per lo sviluppo positivo della Bundesliga e della Bundesliga 2. Da questa posizione di forza, dobbiamo affrontare le sfide economiche, sportive e politiche e continuare a sviluppare i nostri campionati insieme ai 36 club e renderli adatti al futuro", ha aggiunto Marc Lenz, co-amministratore delegato della DFL.

Nessun commento