Juventus, bilancio 2025: perdita ridotta a 58,1 milioni e obiettivo break-even nel 2027
Approvato con il 99,9% del capitale rappresentato in assemblea, il bilancio evidenzia un netto recupero economico grazie al ritorno in Champions League e alla gestione virtuosa dei diritti calciatori.
Conti in ripresa per la Juventus
La Juventus ha chiuso l’esercizio 2025 con una perdita di 58,1 milioni di euro, in netto miglioramento rispetto ai 199,2 milioni dell’anno precedente. Il bilancio è stato approvato con il 99,9% del capitale rappresentato all’Allianz Stadium, segnando un passo avanti nel processo di riequilibrio economico-finanziario del club.
Il ritorno in UEFA Champions League e i maggiori proventi da cessioni e diritti calciatori hanno contribuito a ridurre significativamente le perdite.
Obiettivo 2027: equilibrio economico
“Riteniamo che, in assenza di eventi straordinari, dovremmo raggiungere il break-even di risultato netto e cash-flow per l’esercizio 2026-2027,” ha dichiarato il direttore finanziario Stefano Cerrato durante l’assemblea.
Le parole di Cerrato confermano la volontà del club di coniugare disciplina finanziaria e competitività sportiva, dopo stagioni segnate da tensioni economiche e ristrutturazioni interne.
Elkann: “Orgogliosi di oltre un secolo di controllo”
Nel suo intervento, John Elkann, presidente della holding Exor, ha ribadito il sostegno al nuovo corso societario:
“Rimaniamo pienamente impegnati e orgogliosi di essere azionista di controllo della Juventus da oltre un secolo. Sosteniamo il nuovo consiglio e il management: la nostra priorità resta quella di unire successo sportivo e solidità finanziaria.”
Elkann ha inoltre ribadito l’apertura verso idee costruttive provenienti da stakeholder e partner che condividono la visione del club.
Ferrero saluta Scanavino: “Basi solide per il futuro”
Il presidente Gianluca Ferrero ha ringraziato l’amministratore delegato uscente Maurizio Scanavino per il lavoro svolto:
“Lo ringrazio per la dedizione e la passione dimostrate in anni turbolenti. Siamo convinti che siano state poste basi solide per il futuro del club.”
Scanavino, al termine del mandato, ha espresso gratitudine e ottimismo:
“Abbiamo creato basi per il futuro e per i futuri successi. Ci vediamo allo stadio.”

Post a Comment