Master in Strategie per il Business dello Sport

Il Master in Strategie per il Business dello Sport è nato nel 2005 dalla collaborazione tra VerdeSport e Università Ca' Foscari Venezia, con il patrocinio del CONI e l'importante sostegno di Intesa Sanpaolo, Main Sponsor del Progetto dal 2010.
Il Master SBS, con sede a Treviso presso il Centro sportivo de La Ghirada, giunto alla sua IX edizione con oltre 260 diplomati provenienti da tutta Italia e dall'estero, vede il sostegno di importanti attori del mondo imprenditoriale, associativo e dello sport business italiano come Assosport (Associazione che raduna i produttori di articoli e attrezzi sportivi) e Unindustria Treviso.
Il programma.
Il Master in Strategie per il Business dello Sport è un progetto formativo di primo piano nel panorama dei master nello sport, sbocco ideale per chi voglia iniziare un percorso specialistico e lavorare nello sport business. Il progetto ha come obiettivo quello di generare una classe di sport marketing manager dotata degli skill adatti a creare valore aggiunto e professionalità in un mondo dinamico, complesso e in forte crescita come quello dello sport business moderno.
Il Master SBS si è strutturato negli anni per offrire ai propri studenti l'offerta più completa possibile unendo i contenuti didattici a una forte componente pratica, legata alle testimonianze aziendali e alle visite didattiche.
Per chi vuole lavorare nello sport, i temi del marketing sportivo, dello sport management, del turismo sportivo e più in generale della gestione dello sport business rivestono un'importanza cruciale per il sistema sport italiano, ora più che mai alla ricerca di un rilancio in termini di professionalità .
Il responsabile delle attività di sport management è in grado di conoscere il mercato, i suoi attori, di pianificare le strategie per sviluppare il business, di saper intuire i nuovi trend in un mondo dove i cambiamenti sono sempre più repentini e imprevedibili.
Obiettivi del Master.
Gli obiettivi formativi del Master Universitario di Primo Livello in Strategie per il Business dello Sport possono essere riassunti in:
1- formare un gruppo di uomini e donne in grado di guidare nelle proprie Aziende o nelle società sportive i processi di ristrutturazione e rilancio del business dello sport, con una visione a 360° della complessità del contesto in cui si è chiamati ad operare;
2- diventare il punto di riferimento tra i master sullo sport in Italia per la formazione avanzata, per la cultura manageriale, per l’innovazione e per la ricerca di tutto il sistema sport, forte delle specificità e competenze del piano didattico e della propria faculty sui temi del marketing sportivo, del destination management, della comunicazione nello sport, ecc.
Le finalità didattiche del Master SBS sono:
conoscere gli attori e le dinamiche economiche e competitive del settore dello sport business;
gestire le attività di marketing e comunicazione nello sport a supporto degli investimenti promozionali nello sport;
apprendere i connotati di un'azienda sportiva, le caratteristiche dei processi di produzione, distribuzione, logistica, commercializzazione ed internazionalizzazione;
saper gestire la trattativa commerciale e sviluppare il piano di vendite più efficiente;
sviluppare competenze nella scelta degli strumenti di analisi strategica, della concorrenza e di posizionamento del prodotto dello sport business;
comprendere e strutturare un budget commerciale;
definire il media mix più opportuno in relazione alle caratteristiche del business dello sport;
conoscere i vincoli legislativi e regolamentari del sistema sportivo per trasformarli in opportunità strategiche;
migliorare le capacità relazionali e di comunicazione personale e in pubblico;
sviluppare abilità nella gestione negoziale e nel lavoro in team.
Per maggiori informazioni clicca qui
Sito internet http://www.mastersbs.it/index.html
Post a Comment