Bilancio Juve chiusura negativa al 30/12/2010

Il Consiglio di Amministrazione di Juventus Football Club riunitosi nel cantiere del nuovo Stadio, ha approvato oggi il Progetto di Bilancio dell'esercizio chiuso al 30 giugno 2010 che verrà sottoposto all'Assemblea ordinaria degli Azionisti convocata per il giorno 27 ottobre 2010 in prima convocazione (e il 28 ottobre in seconda convocazione).
L'esercizio 2009/2010 si è chiuso con un Risultato Netto negativo per € 11 milioni, contro un saldo positivo di € 6,6 milioni dell'esercizio precedente. Tale Risultato Netto differisce dal dato progressivo evidenziato nel Resoconto intermedio di gestione approvato il 6 agosto 2010 (Risultato Netto negativo per € 5,1 milioni) per effetto della svalutazione del valore di carico residuo del diritto alle prestazioni del calciatore Da Cuhna Diego contabilizzata a seguito della cessione avvenuta il 27 agosto 2010. I Ricavi sono pari a € 240,2 milioni, sostanzialmente invariati rispetto a € 240,4 milioni al 30 giugno 2009.Gli Ammortamenti e le svalutazioni dei diritti calciatori ammontano a € 39,5 milioni in aumento rispetto a € 28,0 milioni dell'esercizio precedente, per effetto della svalutazione del valore di carico residuo del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Da Cunha Diego (€ 5,8 milioni), nonché per effetto degli investimenti effettuati nel corso della Campagna Trasferimenti 2009/2010, effetti parzialmente compensati dal prolungamento dei piani di ammortamento dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori a seguito del rinnovo anticipato dei relativi contratti.Gli Altri ammortamenti, svalutazioni e accantonamenti ammontano a € 2,1 milioni, contro € 4,3 milioni al 30 giugno 2009, e si riferiscono principalmente all'ammortamento del fabbricato e dei beni materiali relativi al Centro Sportivo di Vinovo e delle altre immobilizzazioni materiali e immateriali. Si ricorda che nell'esercizio 2008/2009 era stata contabilizzata la svalutazione dell'archivio delle immagini video della Società (Library) per € 3,0 milioni.Gli Altri ricavi ed oneri non ricorrenti ammontano a € 3,1 milioni (voce pari a zero al 30 giugno 2009) e si riferiscono all'effetto economico positivo derivante dalla cessione a San Sisto S.r.l. (già Ebano S.r.l.), società facente parte del gruppo Nordiconad, del ramo d'azienda relativo alle aree commerciali esterne del nuovo Stadio. Il Risultato Operativo al 30 giugno 2010 è positivo per € 5,2 milioni, contro un saldo positivo per € 13,9 milioni dell'esercizio precedente.Il Risultato Netto dell'esercizio 2009/2010 è negativo per € 11,0 milioni, contro il saldo positivo di € 6,6 milioni dell'esercizio precedente.Il Risultato Netto al 30 giugno 2010 è influenzato dall'accordo novativo ed integrativo sottoscritto il 22 dicembre 2009 con la Costruzioni Generali Gilardi S.p.A. Tale accordo ha comportato l'anticipo nell'esercizio 2009/2010 di taluni effetti economici (che sarebbero confluiti negli esercizi successivi) legati all'operazione di cessione a Costruzioni Generali Gilardi S.p.A. della partecipazione nella Campi di Vinovo S.p.A. ed al trasferimento alla Campi di Vinovo S.p.A. del ramo d'azienda relativo alla realizzazione di un parco commerciale sul terreno della stessa Campi di Vinovo, operazioni avvenute nell'esercizio 2007/2008 e in allora contabilizzate nella voce “Altri ricavi ed oneri non ricorrenti”. In particolare, tra i proventi ed oneri finanziari sono stati contabilizzati i proventi ed oneri finanziari impliciti riferiti ai crediti verso Costruzioni Generali Gilardi S.p.A. e Campi di Vinovo S.p.A. ridottisi nel periodo e al fondo oneri di urbanizzazione rilasciato a conto economico (per un complessivo effetto netto negativo di € 1,0 milioni); mentre tra le imposte differite è stato contabilizzato l'utilizzo delle imposte differite attive a suo tempo stanziate sull'accantonamento del fondo oneri di urbanizzazione per un effetto negativo di € 5,2 milioni.


Pierpaolo Molinengo


Tratto da: http://it.biz.yahoo.com/

Nessun commento