I conti 2010/11 del Paris Saint-Germain

Alla data in cui scriviamo, il bilancio al 30/06/2011 non risulta ancora depositato, tuttavia sono disponibili, presso la Ligue de Football Professionnel, i dati aggregati di Paris Saint-Germain Football SASP e Association Paris Saint-Germain FC, che ha per oggetto la gestione del settore amatori del club e che non includerebbero i dati di PSG Merchandising SASU.
Ovviamente trattasi di dati di una gestione di transizione tra quella vecchia e quella degli sceicchi.
Il fatturato al 30/06/2011, con esclusione delle plusvalenze, è stato pari a 100,9 milioni ed è così ripartito: cessione per diritti audiovisivi per 44,9 milioni, con un’incidenza del 44,4%; ricavi da sponsor e pubblicità per 20,7 milioni, con un’incidenza del 20,6%; ricavi da gare per 18,1 milioni, con un’incidenza del 18% e altri ricavi per 17,2 milioni, con un’incidenza del 17%.
Il totale dei costi è stato pari a 130,4 milioni.
Il costo del personale è stato pari a 69,6 milioni, con un’incidenza sul fatturato senza plusvalenze del 69% (ampiamente nei limiti del Fair Play Finanziari). Il saldo dei trasferimenti calciatori è attivo per 1,9 milioni.
La gestione finanziaria è stata negativa per 518 mila euro.
La gestione straordinaria ha registrato un saldo positivo di 27,9 milioni.
Il risultato dell’esercizio è risultato negativo per solo 201 mila euro.
Il patrimonio netto, al 30 giugno 2011, è positivo per 2,6 milioni e finanzia solo il 4% dell’attivo pari a 68,3 milioni. Importante è il finanziamento soci che è pari a 23,3 milioni e che finanzia il 34% dell’attivo. I debiti finanziari sono pari a 10 milioni e finanziano il 15% dell’attivo. I debiti per l’acquisto di calciatori ammontano a circa 7 milioni.
Le immobilizzazioni immateriali relative ai diritti pluriennali alle prestazioni dei calciatori sono pari a 14,3 milioni. I crediti per le cessioni dei calciatori ammontano a 6 milioni. Le disponibilità liquide sono notevoli e ammontano a 33,8 milioni.
L’entità delle disponibilità liquide è tale da rendere trascurabile l’indebitamento finanziario netto.
Patrimonio netto positivo e indebitamento finanziario netto trascurabile sono in linea col Financial Fair Play.
Possiamo concludere che trattasi di dati che non possono dar alcuna idea sulle potenzialità enormi della nuova proprietà , ma possono raffigurare solo l’idea del “com’era”.
Luca Marotta
Post a Comment