Il calcio e i social media

Si è parlato tanto del connubio calcio-social network, sono state fatte molte analisi e ricerche. Una di queste è stata condotta dallo IAAD di Torino in partecipazione con SoSimple analizzando i canali Facebook, Twitter e YouTube delle squadre di Serie A e B.
L’obiettivo della suddetta analisi è quello di introdurre dei KPI per misurare le conversazioni e l'interazione tra le persone e un determinato argomento. Questa è ormai una prassi consueta nel mondo del Social Media Marketing e si applica attraverso l’utilizzo della sentiment analysis con la quale si cerca di capire come le persone parlano e in che modo di un prodotto o servizio, nel caso specifico, come le persone interagiscono con le squadre di calcio.
I dati raccolti sono stati pubblicati sul sito http://www.ilcalcioeisocialmedia.it sotto forma di infografica.
Di seguito la metodologia utilizzata e il periodo di rilevazione:
Dal momento che il numero di fan, follower ed abbonati, sono in costante evoluzione, le medie sono state calcolate settimanalmente. La media presentata è dunque la media delle medie settimanali.
- Tutti i canali sono stati misurati esternamente e non basandosi sulle statistiche che i vari siti mettono a disposizione.
- I dati relativi all’attività (Talking about, activity, post, photos, videos, tweet, retweet e videos caricati) sono medie settimanali.
- La media è stata calcolata solo tenendo conto delle squadre aventi un canale ufficiale.
- Solo i contenuti postati della squadra sono stati considerati e dunque eventuali contenuti postati dagli utenti non sono stati presi in considerazione..
- Per la serie A primo giorno 14/3 e ultimo giorno 17/4.
- Per la serie B primo giorno 16/3 e ultimo giorno 20/4.
Di seguito l'infografica dei top di Serie A. Per i dati completi http://www.ilcalcioeisocialmedia.it

Post a Comment