Russia 2018: al via i lavori per lo stadio di Nizhny Novgorod

I lavori in vista della Coppa del Mondo 2018 proseguono e il prossimo impianto ad essere realizzato per l'evento sarà lo stadio di Nizhny Novgorod, con una capienza da 45.000 posti. Finora solo due strutture sono state ultimate per il mondiale russo del 2018: l’Arena di Kazan e il Sochi Olympic Fisht Stadium, ma nessuno dei due ha ancora ospitato una partita di calcio ufficiale. I lavori dovrebbero iniziare a Nizhny Novgorod durante il 2014, per un investimento stimato che dovrebbe aggirarsi intorno ai 12-14 miliardi di rubli, corrispondenti a 265 – 309 milioni di euro. 

Il capo del dipartimento di pianificazione della città di Nizhny Novgorod, Alexander Bodrievsky, ha dichiarato che una società di costruzioni inizierà i lavori entro la fine dell'anno. Il club del FC Volga Nizhny Novgorod erediterà lo stadio una volta realizzato, questo permetterà di avere più posti a sedere per i propri fan, rispetto all’attuale impianto, il Lokomotiv Stadium, che ha una capienza di 17.856 posti a sedere. Lo stadio sorgerà tra i fiumi Oka e Volga, e avrà una forma rotonda e aperta e il sistema di riscaldamento sarà nuovo, con una tecnologia mai utilizzata in Russia. Il sistema, infatti, sarà in grado di aumentare la temperatura nella zona dei sedili di 10-15 gradi rispetto alla temperatura atmosferica, permettendo ai tifosi di vivere l’esperienza della partita in modo sereno anche con temperature particolarmente rigide.

Fabrizio Tarzia
Linkedin

Nessun commento