Con Coca-Cola la Coppa dei Mondiali FIFA è diventata #lacoppaditutti

Si è conclusa la tappa italiana del FIFA World Cup Trophy Tour by Coca-Cola, il più grande tour mondiale nella storia delle sponsorizzazioni sportive, che il 19/20/21 febbraio ha regalato agli italiani la possibilità di vedere dal vivo la vera Coppa dei Mondiali FIFA™.

I dati raccontano di un successo sorprendente per la campagna di marketing e comunicazione messa a punto a supporto del progetto: migliaia di persone in coda in Piazza del Popolo per visitare il Villaggio Coca-Cola e vedere l’originale Coppa dei Mondiali FIFA, una copertura mediatica capillare con oltre 500 uscite tra carta stampata, web, tv e radio.

Oltre 2.000 tweet e 200 foto su Instagram, per una reach totale di 128 milioni di impression, evidenziano lo straordinario consenso raccolto dal FIFA World Cup Trophy Tour by Coca-Cola.

Nelle mattinate di giovedì 20 e venerdì 21 febbraio, le porte del Villaggio Coca-Cola si sono aperte per più di 4.000 studenti, partecipanti al progetto Coca-Cola Cup. Tutti hanno viaggiato lungo la storia e le emozioni dei Mondiali, grazie a un percorso espositivo emozionante che li ha immersi nel vero spirito brasiliano.

Venerdì 21 febbraio, il Villaggio Coca-Cola ha invece aperto al pubblico, regalando a oltre 10.000 persone un’esperienza più unica che rara: la possibilità di vedere dal vivo e farsi fotografare con la vera Coppa dei Mondiali FIFATM.

Grande adesione e migliaia di condivisioni anche per l’iniziativa della Collective Tale: in occasione dell’arrivo della Coppa in Italia, Coca-Cola Italia ha lanciato l’hashtag #lacoppaditutti per costruire, attraverso i social media, un grande racconto collettivo delle emozioni e dei momenti più significativi legati alle passate edizioni dei Mondiali FIFATM.

In concomitanza con l’arrivo a Roma della Coppa dei Mondiali FIFATMCoca-Cola Italia era presente come partner anche alla Social Media Week Milan 2014, dove Claudia Navarro - Marketing Communications Director The Coca-Cola Company per il Centro Sud Europa - ha spiegato come coinvolgere i consumatori con lo storytelling nell'era dei Social Media.

Proprio per testimoniare l’importanza dello storytelling e raccontare gli avvenimenti di Roma, durante l’intervento di Claudia Navarro, sono stati effettuati dei collegamenti in tempo reale con l’Aeroporto “G.B. Pastine” di Ciampino dove è atterrato l’aereo del FIFA World Cup™ Trophy Tour by Coca-Cola.

Dopo esser stata la protagonista degli eventi romani e aver animato la città diventando #lacoppaditutti, la vera Coppa dei Mondiali FIFA™ è ripartita alla volta della Croazia per proseguire il suo itinerario intorno al mondo e continuare a regalare momenti emozionanti ad altri milioni di appassionati.

L’articolata attività di Brand PR (media relation e digital PR), che ha coinvolto un ampio pubblico di influencer tra vip, giornalisti e blogger e ha massimizzato la visibilità del progetto e di Coca-Cola Italia, è stata curata da Cohn & Wolfe.
Tre media partner d’eccellenza come RDS, Sky Sport e Il Messaggero hanno supportato la tre giorni romana, insieme alla campagna stampa realizzata da McCann e alla pianificazione stampa messa a punto da Starcom.
All Communication è l’agenzia che si è occupata della creatività e produzione del Villaggio Coca-Cola.

Tutte le informazioni sul FIFA World Cup™ Trophy Tour by Coca-Cola al seguente link: http://lacoppaditutti.cohnwolfe.it/press01/

Nessun commento