Il Sassuolo Calcio lancia al Mapei Stadium il progetto "Stadio aperto senza barriere"

In occasione della partita di sabato scorso 18 Ottobre tra Sassuolo e Juventus al Mapei Stadium è iniziato un percorso di progressiva eliminazione delle barriere che separano i tifosi dal terreno di gioco.

Il Sassuolo Calcio offre la propria collaborazione e il proprio sostegno all'iniziativa "Stadio aperto senza barriere", un progetto promosso e finanziato dalla società Mapei Stadium Srl, in accordo con Lega Serie A, Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive, Prefettura e Questura di Reggio Emilia, Comune di Reggio Emilia e Commissione Provinciale di Vigilanza, con lo scopo di rendere sempre più vivibile e sicuro l'impianto, trasformandolo in luogo di aggregazione e di tifo sano e sportivo basato su educazione e rispetto delle regole.

Il progetto prevede una serie di interventi a partire dalla rimozione delle reti e delle strutture di protezione e separazione del terreno di gioco dalle gradinate retro porta dove sono normalmente presenti le tifoserie delle squadre. Il Mapei Stadium si conferma una struttura all'avanguardia nell'avvicinare i ragazzi e le famiglie al modo giusto di concepire il calcio come passione e divertimento vissute da vicino con i protagonisti in campo.

Fonte Sassuolo Calcio

Nessun commento