LGS SportLab al fianco della nazionale femminile di Rugby.

LGS SportLab, società di riferimento nel management di atleti e nella formazione in ambito sportivo e aziendale, realizzerà per la Nazionale di rugby femminile un percorso di formazione individuale e di gruppo che prenderà il via domani, 10 ottobre 2014.

LGS SportLab ha condiviso con la Nazionale femminile di rugby l'importanza della preparazione mentale delle atlete accanto a quella tecnica al fine di ottenere i migliori risultati sportivi sul campo.

È sempre più evidente, infatti, che i risultati sportivi siano frutto della giusta combinazione di preparazione ed energia fisica e “potenza” mentale; spesso, infatti, vi è uno scollamento tra la prestazione degli atleti in allenamento e quella in gara, ecco perché occorre lavorare sui fattori motivazionali e fornire loro gli strumenti per imparare a gestire la pressione e lo stress tramutandole in determinazione e spinta al successo.

Il percorso di formazione ideato da LGS SportLab per la Nazionale femminile di rugby mira a raggiungere proprio tali obiettivi attraverso un intervento di empowerment e di potenziamento delle risorse individuali ed organizzative della squadra. Il percorso coinvolge allenatore e atlete e si sviluppa attraverso incontri individuali e di gruppo al termine dei quali saranno forniti i profili individuali ad ogni atleta e il profilo della squadra.

“L’allenamento mentale si affianca all’allenamento tattico e fisico e rappresenta un’opportunità per la squadra, il singolo e lo staff, per prendere consapevolezza di come emozioni, comportamenti ecc. condizionino la prestazione in senso positivo o negativo” - spiega la dottoressa responsabile del progetto, Loredana Marino, psicologa, psicoterapeuta e consulente in ambito sportivo - “Attraverso l’allenamento mentale e l’utilizzo delle tecniche ad esso collegate la squadra può accrescere la conoscenza di sé, dare espressione alle proprie capacità, migliorare il proprio livello di autostima, scoprire come corpo e mente possano interagire permettendo la realizzazione delle sue potenzialità”.

Nessun commento