Stadio e centro sportivo, il Frosinone già al lavoro per la Serie A

All'indomani della prima storica promozione in Serie A, il Frosinone inizia già a programmare la stagione per la massima serie. Come per il Carpi, il Frosinone deve correre ai ripari per quanto riguarda lo stadio di casa, perchè il Matusa, storico stadio della città, non è adatto e non ha i criteri per poter ospitare una partita di Serie A. 
Il Matusa, costruito nel 1932, ha subito una ristrutturazione nel 2006 in occasione della prima promozione in Serie B, che l'ha portato ad avere una capienza di 9.680 posti a sedere. 

Per continuare a giocare all'interno della propria provincia, e vicino al proprio bacino d'utenza, la società e il Sindaco Nicola Ottaviani hanno deciso di ristrutturare lo stadio Casaleno, impianto che veniva utilizzato dalla squadra per svolgere gli allenamenti. Attualmente il Casaleno è dotato solamente di una tribuna coperta, ma che verrà smantellata perchè parzialmente danneggiata da una nevicata. 

La ristrutturazione avverrà in due fasi: la prima che permetterà di raggiungerà quota 12.000 posti, e poi un'altra che permetterà di raggiungere quota 16.000 posti tutti a sedere e soprattutto coperti. 

Il tutto, secondo le indiscrezioni che circolano a Frosinone, dovrebbe avvenire entro la fine del 2015. Il club infatti giocherebbe una prima parte del campionato di A al Matusa, grazie ad una deroga, e una volta ultimati i lavori si trasferirebbe al Casaleno. 

Non è chiaro se il Frosinone seguirà l'esempio di costruzione del Cagliari, quando il club sardo ha costruito l'Is Arenas, o se invece utilizzerà le strutture modulari che permettono di avere stadi moderni coperti in breve tempo. 

Il nuovo stadio non sarebbe l'unica novità per quanto riguarda le strutture sportive del club giallo blu, infatti il club ha intenzione di realizzare un nuovo centro sportivo. 
Il centro, che verrà chiamato Frusinello, inizialmente sembrava che dovesse sorgere nel capo luogo, ma da circa due settimane è notizia che il centro possa essere costruito a Ferentino, paese distante solo 11,6 km da Frosinone. 

Fabrizio Tarzia

Nessun commento