Il Tour de France a un punto di svolta grazie a un rinnovato interesse internazionale


Mentre il Tour de France 2015 affrontava le ultime tappe della settimana, Repucom, leader nel campo della consulenza in materia di sport e entertainment intelligence, ha rilasciato i dati relativi alla crescita nella fan base dell’evento.

Tra l’edizione 2012 e quella del 2015, l’interesse internazionale è in alcuni casi cresciuto in maniera significativa, con i maggiori cambiamenti registrati in Paesi come USA (incremento del 4%), Italia (con un incremento dell’8%) ed Emirati Arabi Uniti (12 punti percentuali di incremento).

In Italia l’interesse per il Tour (30%) raggiunge il livello di Francia (32%), Olanda (33%) e Spagna (38%), inserendosi tra i mercati che registrano almeno il 30% della popolazione dichiaratosi interessato all’evento. Ad oggi, considerando complessivamente gli 11 mercati analizzati, l’interesse internazionale nel Tour de France è cresciuto fino al 23%, rispetto al 20% del 2012.

Questa crescente popolarità dell’evento a livello globale si sta riflettendo anche nell’aumento degli accordi di sponsorship. Quest’anno, per la prima volta nella storia del Tour, sono stati inseriti nel massimo livello di sponsorship 5 brands differenti: Skoda, LCL, Carrefour, Krys e Vittel.

Insieme agli sponsor che hanno implementato il loro rapporto di partnership con l’evento, il Tour sta attirando anche nuovi brand internazionali, come l’azienda informatica Sudafricana Dimension Data, che ha firmato un accordo quinquennale nel Marzo di quest’anno per diventare l’Official Technology Partner del Tour. Area chiave di questa collaborazione sarà l’impegno nel migliorare l’esperienza per i telespettatori, elemento centrale per coinvolgere nuovamente i fan, aumentare la visibilità del Tour e di conseguenza i ricavi da sponsorizzazioni.

Marco Nazzari, Managing Director di Repucom Italia, osserva: “Questi dati mostrano che mentre l’appeal del Tour de France sta crescendo a livello globale, l’evento continua comunque ad essere tra i più amati nelle aree più tradizionali dell’Europa centrale e meridionale”.

“La crescita dell’interesse dei fan internazionali, specialmente in mercati come gli Emirati Arabi Uniti, fornisce indicazioni cruciali sui potenziali investitori futuri per il Tour e per il ciclismo più in generale. Gli investimenti nello sport negli Emirati Arabi e in tutta la regione circostante sono aumentati esponenzialmente negli ultimi 5 anni, e ora vediamo questo trend riflettersi nella crescita delle fanbase. L’effetto che ne deriva, come abbiamo visto con il calcio Europeo ad esempio, è che eventi come il Tour de France potrebbero ora diventare più interessanti per sponsor provenienti dai mercati del Medio Oriente”.

“La crescita nel numero di fan internazionali dimostra le grandi prospettive che il Tour può aprire agli sponsor sia oggi e sia in previsione per l’edizione 2016. In seguito agli scandali doping che hanno scosso il ciclismo negli ultimi 10 anni, ora notiamo che questo sport è a un punto di svolta, sia in termini di interesse dei fan che di appeal commerciale. Ci aspettiamo che l’edizione del 2016 attragga un ancor maggiore interesse a livello internazionale, rappresentando già da ora una grande opportunità di investimento e collaborazione per nuovi e vecchi brand”.

In Francia, sebbene i dati indichino un lieve calo di circa un punto percentuale del livello di interesse negli ultimi 3 anni, l’attenzione per il Tour rimane stabile. Simile situazione si registra anche in Olanda, dove nel 2012 il 38% della popolazione si definiva interessato al Tour a confronto con il 35% registrato oggi, che tuttavia mantiene il Paese al secondo posto tra i mercati maggiormente interessati, subito dopo la Spagna.

Al contempo, un altro mercato come la Germania registra un incremento nella percentuale della popolazione interessata al Tour, che passa dal 18% del 2012 al 19% del 2015. Il nuovo accordo per la trasmissione dell’evento con la TV tedesca ARD nel 2015, sommato alla sponsorizzazione della tedesca Bora di un squadra professionistica, prima volta dal 2010, e alla partecipazione di due squadre tedesche alla competizione, dimostra che questo mercato si sta certamente riavvicinando all’evento. Mentre i corridori si apprestano a sfilare sugli Champs-Élysées questo sabato, è ormai chiaro che il Tour de France sta tornando ancora una volta ad essere uno degli eventi annuali di maggior risalto, sia per i fan che per gli sponsor di tutto il mondo.

Photo: Repucom.net

Nessun commento