MI GAMES: tra sport, città e solidarietà

L’obiettivo del progetto è di raggiungere 10 tappe italiane e 3 tappe internazionali entro il 2020. Per l’edizione 2018 sono in progetto le città di Barcellona e Berlino, oltre la tappa charity in Colombia, in collaborazione con “Italia por Colombia”, la fondazione di Ivan Cordoba, ex calciatore dell’Inter. MI GAMES ha una forte connotazione sociale. La partnership con OKAPIA ONLUS ha permesso di replicare il format in paesi meno sviluppati. In Ruanda 400 studenti di 20 scuole si sono sfidati in varie discipline, il premio per i vincitori è un sostegno economico agli studi per l’anno successivo. L’obiettivo è di unire lo sport alla formazione scolastica. Nel corso delle edizioni, sono state introdotti degli sport per atleti disabili, come calcio integrato e sitting volley.
Già da ora sono aperte le ISCRIZIONI per tutte le tappe, accedi al sito www.migames.it e scegli la tua città!
Laura Brambilla
lauretta11.lb@gmail.com

© Riproduzione riservata
Post a Comment