Foggia Calcio: Arrestato il presidente Fedele Sannella

Il patron del Foggia Calcio, Fedele Sannella, è stato arrestato con l’accusa di riciclaggio nell’inchiesta condotta dalla direzione distrettuale antimafia di Milano.
Nell’inchiesta, che a dicembre aveva portato all’arresto l’ex vicepresidente del club pugliese, Ruggiero Massimo Curci, risultano
pagamenti a sportivi tesserati con il Foggia, in contanti che secondo l’accusa,
sono frutto di riciclaggio. Tra questi risulta anche l’attuale allenatore del
Benevento, Roberto De Zerbi, che avrebbe ricevuto “in nero” €15.050,00 come
risulta da alcuni appunti sequestrati dalla DDA di Milano.
Nell’ordinanza si legge che Sannella, presidente del cda
della Esseci Srl, che detiene la totalità del capitale sociale del Foggia Calcio,
è accusato di aver ricevuto da Curci Massimo Ruggiero, tramite il fratello
Nicola Curci, un totale di €378.000,00 derivanti da delitti di frode fiscale a
danni di numerose società .
Oltre all’attuale mister del Benevento Calcio, risultano
coinvolti: Enrico Guarna e i suoi procuratori (per un totale di €19.500,00),
Roberto Floriano (€ 25mila), Alan Empereur e i suoi procuratori (€57.500,00), Pietro
Arcidiacono (€20mila), Cosimo Chiricò (€18.477,00), Vincenzo
Sarno (€14.055), Antonio Junior Vacca (€24.568) e Pietro
Iemmello (€24.568) e l'ex viceallenatore Davide
Possanzini (€15.049).
Il Foggia Calcio ha ribadito la propria estraneità ai fatti
attraverso il seguente comunicato stampa:” Il Foggia Calcio facendo seguito
agli eventi che l’hanno coinvolta in data odierna con l’arresto del signor
Fedele Sannella, nel ribadire la propria completa estraneità ai fatti di cui in
contestazione e confermando la propria assoluta fiducia nell’operato della
magistratura, ribadisce l’insussistenza di qualunque rapporto tra le vicende
personali del signor Massimo Curci e quelle del Foggia Calcio avendo affidato
prontamente ai propri legali il compito di fornire tutti i necessari
chiarimenti a difesa della onorabilità del signor Sannella e di tutti i
componenti della Società Foggia Calcio. La proprietà ribadisce altresì il
proprio impegno, senza remore, per il raggiungimento degli obiettivi prefissati”.
A seguito dell’arresto del presidente dei rossoneri, è stato chiesto il commissariamento della società calcistica per 1 anno.

© Riproduzione riservata
Post a Comment