In calo i ricavi da sponsorizzazioni per la FIFA World Cup Russia 2018

La vendita dei pacchetti di sponsorizzazione per il periodo 2015/18 non è stata semplice per la FIFA, travolta dallo scandalo corruzione, ma a trainare le vendite sono stati i partner cinesi.
Nielsen afferma che gli sponsor asiatici hanno aumentato i loro investimenti e il loro valore incide per il 39% sul totale ricavi dei mondiali russi.
Sono propri i cinesi che con i loro soldi hanno coperto la fetta di ricavi venuta a mancare per l'abbandono di alcuni partner, tra questi Johnson & Johnson, Castrol e Continental, in seguito agli scandali in seno alla FIFA.
La più grande società commerciale cinese, il Gruppo Wanda, ad esempio, è uno dei sette partner ufficiali della Fifa, mentre tre dei cinque sponsor ufficiali del torneo sono cinesi, Hisense, produttore di televisori e frigoriferi, Vivo, e Mengniu.
Glenn Lovett, amministratore delegato di Nielsen Sports, ha dichiarato: "La Fifa aumentare gli introiti nel ciclo che porta alla Coppa del Mondo 2022 in Qatar e non vede l'ora di coinvolgere i marchi mediorientali che cercano di investire nella prima edizione che viene dispiutata nella regione".
Post a Comment