Alexander Isak al Liverpool per la cifra record di 150 milioni di euro



Il Liverpool ha concluso un accordo record per il calcio inglese con l'ingaggio dell'attaccante Alexander Isak dal Newcastle United.

I media britannici riportano che i campioni d'Inghilterra hanno finalmente trovato l'accordo per portare ad Anfield Road Isak per la cifra di 150 milioni di euro, un record britannico. 

Oggi l'attaccante dovrebbe sottoporsi alle visite mediche e successivamente potrà esserci l'annuncio ufficiale.

Il giocatore svedese aveva accusato il Newcastle di non aver rispettato l'impegno secondo cui avrebbe potuto andarsene se fosse arrivata un'offerta adeguata da un grande club, cosa che il club ha negato con enfasi e precisione.

Ad agosto, i campioni della Premier League si sono visti rifiutare un'offerta da 127 milioni di euro e da allora il venticinquenne non si è più allenato né ha giocato per il Newcastle, in una disputa aspra che ha fatto infuriare i tifosi (non solo del Newcastle) e la proprietà del club.

Ora, nelle ultime ore del mercato, è stato finalmente raggiunto un accordo per sbloccare la situazione. Ma solo dopo che il Newcastle ha ingaggiato l'attaccante tedesco Nick Woltemade dal VfB Stuttgart per la cifra record di 75 milioni di euro. 

È la seconda volta quest'estate che il Liverpool batte il proprio record di trasferimenti, dopo aver acquistato il tedesco Florian Wirtz dal Bayer Leverkusen per 127 milioni di euro. 

I vincitori della scorsa Premier League hanno rinforzato la squadra con Hugo Ekitike, Milos Kerkez, Jeremie Frimpong, Giorgi Mamardashvili, Armin Pecsi e Giovanni Leoni, e pare che stiano ancora lavorando per Marc Guehi dal Crystal Palace. 

L'acquisto di Isak ha portato l'esborso totale del Liverpool finora alla cifra record di 480 milioni di euro.

Le uscite di Luis Díaz, Darwin Núñez, Jarell Quansah, Caoimhín Kelleher, Trent Alexander-Arnold, Tyler Morton e Ben Doak hanno fruttato una somma iniziale di circa 219 milioni di euro.

Entro la chiusura delle attività, si prevede che i club inglesi supereranno la soglia dei 3,46 miliardi di euro. Una somma enorme se si considera che gli altri quattro principali campionati europei hanno speso complessivamente 3 miliardi di euro.

Nessun commento