Calciomercato 2025: spesa record di 14,2 miliardi di euro



L'Osservatorio calcistico del CIES (Centro Internazionale di Studi Sportivi) ha pubblicato un'analisi che svela l'andamento del calciomercato globale nel 2025. Con la chiusura della finestra di trasferimenti nei principali mercati, il CIES ha rilevato che i club di tutto il mondo hanno investito circa 14,2 miliardi di euro in nuovi giocatori, segnando un aumento del 14% rispetto al precedente record stabilito nel 2023.

La Premier League domina la classifica degli acquisti

L'analisi del CIES si è concentrata su 121 squadre che hanno registrato un volume di affari superiore ai 50 milioni di euro tra acquisti e cessioni. Tra i 20 club che hanno speso di più, ben 11 provengono dalla Premier League inglese. Solo due squadre, Benfica e Porto, non fanno parte dei cinque maggiori campionati europei.

Nella classifica delle squadre più spendaccione, il Liverpool è al primo posto con circa 500 milioni di euro spesi e 255 milioni incassati, per un totale di 755 milioni di euro di volume di affari. Seguono il Chelsea (754 milioni) e il Manchester City (556 milioni).

I club inglesi in forte passivo, la Ligue 1 in attivo

In termini di bilancio netto tra acquisti e cessioni, le squadre inglesi mostrano i saldi più negativi. Al primo posto il Manchester City con un passivo di -369 milioni di euro, seguito dall'Arsenal (-366 milioni) e dal Liverpool (-245 milioni).

Sul fronte opposto, i club più "virtuosi" sono in Ligue 1. Le squadre francesi hanno infatti registrato i saldi netti più positivi: il RC Lens (+113 milioni di euro), l'Olympique Lyonnais (+108 milioni) e il Monaco (+95 milioni) sono in cima a questa speciale classifica.



Nessun commento