Bayern Monaco: ricavi record a 978 milioni di euro



Il club bavarese chiude la stagione 2024/25 con risultati economici storici e oltre 430.000 soci, confermandosi modello di sostenibilità e leadership nel calcio europeo.

Risultati finanziari da record

Il Bayern Monaco ha registrato ricavi pari a 978,3 milioni di euro nella stagione 2024/25, con un aumento del 2,8% rispetto all’anno precedente. L’EBITDA è cresciuto a 187,8 milioni di euro (+11,3%), mentre l’utile netto si è attestato a 27,1 milioni.

Il club ha inoltre versato 257,7 milioni di euro in imposte, confermandosi tra le realtà economiche più rilevanti del panorama sportivo tedesco.

“Non solo un club, ma una comunità globale”

“L’FC Bayern continua a unire risultati sportivi e forza economica. Questo record dimostra la stabilità del nostro modello e la fedeltà dei nostri tifosi e partner. Con oltre 430.000 soci, non siamo solo un club di calcio, ma una comunità globale.”

— Herbert Hainer, Presidente del Bayern Monaco

Le principali fonti di ricavo

  • Matchday: €260,7 milioni
  • Sponsorizzazioni e marketing: €240,4 milioni
  • Merchandising: €150,5 milioni
  • Diritti media: €105,3 milioni (inclusi €102,9m dalla DFL)
  • Plusvalenze da calciomercato: €117,7 milioni
  • Altri ricavi: €51,9 milioni

Controllo dei costi e sostenibilità

Le spese principali includono 408,3 milioni in salari, 310 milioni di costi operativi e 132,3 milioni di ammortamenti, di cui la maggior parte relativa ai trasferimenti.

“Il Bayern resta solido sul piano finanziario, competitivo sul piano sportivo e unito nello spirito di squadra – questa è la nostra ‘Mia san Mia’. Non spendiamo più di quanto guadagniamo: questo principio guida la nostra stabilità e continuerà a farlo in futuro.”

— Jan-Christian Dreesen, CEO FC Bayern

Prospettive e visione

Con risultati record e una gestione equilibrata, il Bayern Monaco consolida la propria posizione come modello di sostenibilità nel calcio europeo. In un contesto in cui molti club dipendono da fondi esterni, il Bayern resta indipendente, profittevole e ben gestito, esempio di come la stabilità economica possa andare di pari passo con l’eccellenza sportiva.

Nessun commento