Bilancio Sampdoria chiuso con una perdita di 16,3 milioni di euro

“L’Azionista di riferimento è intervenuto in modo molto significativo per sostenere finanziariamente gli effetti dell’andamento economico negativo e proprio per questa ragione il bilancio presenta tra le voci di patrimonio netto circa Euro 18 milioni di versamenti in conto capitale.
Nel periodo successivo alla data di chiusura dell’esercizio l’Azionista di riferimento ha erogato ulteriori Euro 10 milioni sempre a titolo di versamento in c/capitale. La Società , con l’intervento dell’Azionista di riferimento, ha potuto allestire una compagine della prima squadra di primo livello ed il positivo andamento del campionato in corso lo conferma: splendida la vittoria conseguita ieri sera contro la Roma allo Stadio Olimpico e ringrazio la squadra, l’allenatore, i dirigenti ed i tifosi per avermi dato questa grande soddisfazione. La prossima stagione sportiva sarà interessata da significative modifiche per quanto riguarda le regole di ripartizione dei proventi dalla negoziazione dei diritti televisivi, che saranno gestiti collettivamente da LNP e non più dalle singole società .
Il risultato della prima squadra nel campionato in corso sarà quindi determinante, non solo per la soddisfazione sportiva in particolare dei nostri tifosi, ma anche perché in base al piazzamento in campionato si determineranno le condizioni per poter beneficiare di una maggior quota dei diritti televisivi collettivi.”
La Sampdoria Holding, società del Gruppo San Quirico (holding delle famiglie Garrone-Mondini) che controlla l’U.C. Sampdoria ha costituito oggi la nuova società Sampdoria Marketing & Communication S.r.l.
La neo costituita società è amministrata da un Consiglio di Amministrazione, presieduto da Riccardo Garrone, e del quale fanno parte come vice presidente Vittorio Garrone e consiglieri Edoardo Garrone, Giovanni Mondini e Antonio Guastoni.
La neo costituita società avrà un ruolo importante e significativo nella progettazione sviluppo e gestione di tutte le attività commerciali e di marketing inerenti il marchio “Sampdoria” e così per le iniziative del canale monotematico televisivo “Samp TV”.
L’iniziativa vedrà impegnati Marco Caroli, che assumerà il ruolo di responsabile area
commerciale e marketing, Christian Monti e per quanto riguarda il canale monotematico
televisivo “Samp TV”, sarà affidata la conduzione e responsabilità ad Alberto Marangon e Matteo Gamba.
A margine dell’Assemblea costitutiva il Presidente Riccardo Garrone ha dichiarato che
con la costituzione di Sampdoria Marketing & Communication S.r.l. il gruppo si struttura con un assetto organizzativo allineato a quello delle più qualificate società di calcio professionistico europee.
Comunicato stampa U.C. Sampdoria
Post a Comment