Rupert Murdoch e John Elkann insieme per acquisire la Formula Uno

I due gruppi stanno analizzando in via preliminare un piano per lo sviluppo della Formula 1 a lungo termine attraverso la creazione di un consorzio.
La nota presentata chiarisce che al momento non vi è stata nessuna proposta fatta agli attuali proprietari della Fornula 1, ovvero Bernie Ecclestone e i fondi private equità CVC. «Nel corso delle prossime settimane e mesi - hanno sottolineato le due società - Exor e News Corporation si confronteranno con potenziali partner di minoranza e con i principali soggetti coinvolti. Non è possibile affermare con certezza che si arriverà a presentare una proposta».
Secondo quanto ripostato da Milano Finanza, tra i potenziali soci di minoranza si ipotizza la presenza di Carlos Slim, il magnate messicano. L’obiettivo è quello di rilanciare la F1 con nuovi circuiti in Paesi emergenti e cambiare le regole per riavvicinare il pubblico. Per ora non ci sono dettagli precisi sul contenuto dell'offerta che punterebbe alla gestione della F1 per i prossimi 40/50 anni.
Non si è fatta attendere la risposta di Ecclestone che ha dichiarato:
"Posso assicurare che il Fondo Cvc non è interessato a cedere i diritti della Formula 1 e che nessuno dei presunti interessati ha parlato con me. La Cvc è molto soddisfatta del suo investimento, è normale che un buon business come la Formula 1 trovi degli uomini d'affari molto attratti. Se una cosa funziona, in molti possono trovarla buona e desiderabile. Fondamentalmente è vero che la Cvc, nel caso ci fosse un'offerta molto interessante, potrebbe andare a bere un caffè per ascoltarla. Ma nel caso specifico non esiste qualcosa del genere" ha concluso il patron attuale della Fornula Uno.
Post a Comment