Grande successo di pubblico e incassi record per gli Internazionali BNL d’Italia 2013

Sono stati 167.961 gli spettatori paganti agli Internazionali BNL d’Italia 2013. Superato il dato del 2012, quando erano stati in totale 165.478. L’incasso è stato di 6.453.070 euro, con un incremento del 25% rispetto alla passata edizione.

“E’ andato tutto bene e siamo molto soddisfatti”. Inizia così la tradizionale conferenza stampa di chiusura del Presidente della FIT Angelo Binaghi.
La biglietteria ha incassato più del triplo del 2006. Senza contare gli ottimi dati d’ascolto fatti registrare da SuperTennis TV. “Il doppio e a volte il triplo degli anni precedenti - dice Binaghi - ed anche gli ascolti di Sky per il maschile sono stati molto buoni. Un grazie anche a Italia1 per le finestre in chiaro. Usando un linguaggio giuridico, si parlerebbe di “comitato disposto” tra gli Internazionali BNL d’Italia e SuperTennis. Ormai non sono più elementi separati ma hanno creato una sinergia per crescere insieme. SuperTennis ha completato il suo palinsesto in modo da offrire tennis in diretta per 12 mesi l’anno. Questo ha consentito a centinaia di migliaia di appassionati di avvicinarsi al viaggio dei circuiti ATP-WTA e di creare attesa per gli Internazionali BNL d’Italia, evento a cui non si può mancare”.

Durante il torneo, nella giornata di mercoledì 15 maggio, è stato stabilito il record storico di spettatori paganti al Foro Italico con un totale di 27.672: 18.924 nella sessione pomeridiana e 8.748 in quella serale. Il record precedente era di 26.412 spettatori paganti stabilito mercoledì 16 maggio 2012.

Messa in archivio l’edizione del 2012, è tempo di pensare al futuro e Binaghi ha annunciato la novità: a partire dal 2015, l’ATP creerà un grande torneo su terra battuta, della durata di 10 giorni, un ibrido tra gli Slam e gli attuali Masters 1000. “L’ATP ha stabilito una gara tra noi e Madrid per aggiudicarsi questo torneo. Penso che sia giusto parlarne in segno di trasparenza e anche come soddisfazione per tutto quello che abbiamo fatto. Senza la grande crescita del nostro torneo, Madrid avrebbe già avuto l’upgrade. Il nuovo torneo garantirebbe un raddoppio del montepremi, passando da tre a sei milioni di euro, oltre a una tassa da pagare. Inizialmente sarebbe di tre milioni, poi negli anni successivi si attesterebbe sugli 800.000 euro. Per ottenere l’upgrade bisogna effettuare alcuni miglioramenti strutturali che stiamo già pensando con la CONI Servizi. La prima cosa è realizzare tre nuovi campi: due tra il centrale e l’aula bunker, uno dove attualmente sorge il Kids Village. Inoltre il Presidente del CONI ha già detto che c’è l’intenzione di coprire il Campo Centrale, anche in funzione di un utilizzo polivalente”.

Binaghi ha poi spiegato la ragione del notevole incremento d’incasso. Prima del torneo, le stime parlavano di una crescita di 800.000 euro, mentre invece è stata di 1.200.000 euro. "Le ragioni sono tre, e non solo legate all’aumento dei biglietti: un maggior numero di spettatori, la leggera diminuzione nella vendita degli abbonamenti, che è coincisa con il vertiginoso aumento nella vendita dei biglietti singoli: vendendo singolarmente gli stessi biglietti senza il 30% di sconto, ovviamente, guadagnamo di più. L’ultima ragione è la drastica e clamorosa riduzione dei biglietti omaggio, oltre a un controllo severo e rigoroso negli accrediti, che l’anno prossimo sarà ancora più attento.

Un grande successo anche su internet per gli Internazionali BNL d’Italia. Durante i nove giorni del torneo sono state visualizzate oltre un milione e 800mila pagine nel sito in italiano e quasi due milioni nella versione inglese. Il numero totale di visitatori unici del sito www.internazionalibnditalia.com è stato di 340.854 nella versione in italiano e di 294.276 nella versione in inglese. La punta si è registrata venerdì 17 maggio con un numero di visite pari a 106.953 nel sito in italiano e di106.909 nel sito in inglese.
Per quanto riguarda il sito www.federtennis.it sono state visualizzate più di un milione e 200mila pagine (+52% rispetto al 2012). Quasi 80.000 i visitatori unici con una punta di oltre 18.000 nella giornata di lunedì 13 maggio. 

Grandissimo successo anche per il sito www.supertennis.tv: i visitatori unici sono stati oltre 118.000 con una punta di 27.682 nella giornata di sabato 18 maggio. I minuti di visione (web + mobile) sono stati nei nove giorni del torneo 9.719.013 con un incremento del 76% rispetto al 2012.

Questi invece i dati dei canali social network ufficiali del torneo:
- 36.000 “mi piace” sulla pagina Facebook ufficiale
- 10.300 follower su Twitter
- 20 video realizzati dalla troupe dedicata al canale ufficiale YouTube durante il Torneo
- 300.000 visualizzazioni sul canale ufficiale YouTube
- 12.000 applicazioni

Anche SuperTennis dai suoi account di Facebook e Twitter ha seguito gli Internazionali BNL d’Italia raggiungendo oltre 34.500 “mi piace” sulla propria pagina ufficiale e oltre 4.320 follower. 

Fonte: http://it.internazionalibnlditalia.com/

Nessun commento