Calo delle sponsorizzazioni sportive nel 2013, prevista ripresa nel 2014

In tutto questa ha certamente influito la crisi, che per di più ha colpito anche certi settori che negli anni scorsi hanno sponsorizzato squadre italiane di primordine. Basti pensare ad esempio ad operatori di scommesse e a famose poker room online, che in passato hanno sponsorizzato squadre di serie A, mentre fino allo scorso anno PokerStars.it aveva una partnership con la Juventus, mettendo in palio per i vincitori di alcuni tornei biglietti per vedere le partite dei bianconeri allo Juventus Stadium. Eppure anche quest'anno il settore del poker nel suo complesso sta facendo registrare cali nella raccolta, per cui ne risentono anche gli sponsor.
Tutta questa situazione è fotografata anche dalla ricerca “Il Futuro della Sponsorizzazione” di StageUp – Sport & Leisure Business e Ipsos, che riguarda non solo il mercato delle sponsorizzazione sportive. In generale, il mercato delle sponsorizzazioni in Italia è in calo continuo dal 2008 ed anche nel 2012 ha fatto registrare un -8,2% rispetto all'anno precedente, per un valore complessivo di 1,29 miliardi di euro. Secondo le previsioni dell'indagine StageUp, il 2013 dovrebbe chiudersi con una valore complessivo di 1,205 miliardi, con un -6,4% rispetto al 2012.
A fare peggio della media è proprio il settore delle sponsorizzazioni sportive, che registrerà nel 2013 un calo dell'8,6% rispetto all'anno precedente. A soffrire sono stati soprattutto gli "sport minori", mentre i settori dello sport che hanno carattere di entertainment di valenza internazionale sono stati molto meno penalizzati. Nel complesso, nelle sponsorizzazioni sportive gli investimenti sono calati dai 782 milioni del 2012 ai 715 previsti nel 2013.
Insomma, il trend negativo iniziato nel 2008, anno in cui è iniziata la crisi, sembra non arrestarsi più, tuttavia è proprio per il 2014 che si verificherà una ripresa degli investimenti nelle sponsorizzazioni, secondo le previsioni di Stage Up. Da un lato infatti il quadro economico internazionale è in miglioramento, per cui anche in Italia dovremo agganciare questo treno, specialmente per gli sponsor esteri. Inoltre, i Mondiali di Calcio in Brasile, i XXII Giochi olimpici invernali di Soči, del 2014 e l'Expo 2015 inevitabilmente lanceranno una ripresa degli investimenti nelle sponsorizzazioni, in particolare in ambito sportivo e culturale.
Post a Comment