L’analisi al servizio del marketing: il caso Lega Serie B

Federico Smanio, responsabile dell’area marketing della Lega Nazionale Professionisti Serie B, ci porta all'interno de  "La Nostra Gente" la più grande ricerca di mercato svolta da una Lega sportiva italiana, commissionata dalla Lega Serie B e condotta da Repucom attraverso interviste via mail su 5.000 italiani interessati al calcio.

Quanti sono gli ita­liani inte­res­sati alla Serie B? Qual è l’identikit dell’appassionato della Serie B, quali le sue abi­tu­dini, i suoi con­sumi mediali? Che cosa pen­sano i tifosi del cam­pio­nato, della Lega Serie B e dei suoi club? Quali sono le pro­po­ste e le idee che potreb­bero ren­dere il cam­pio­nato e l’esperienza sta­dio più coin­vol­gente? Quali sono i fat­tori che stanno fre­nando lo svi­luppo del sistema cal­cio in Ita­lia e in Serie B in particolare?
Un obiet­tivo, due metodi.
L’obiettivo è cono­scere più da vicino le per­sone che seguono la Serie B, non solo chi mastica cal­cio quo­ti­dia­na­mente ma anche gli scon­tenti che si sono allon­ta­nati e chi invece è inte­res­sato ma non così coin­volto, fino a imma­gi­nare un per­corso di co-creazione di con­te­nuti, uti­liz­zando i dati per miglio­rare i mec­ca­ni­smi di gestione della Lega e dei club, aggiu­stando le stra­te­gie e sce­gliendo gli stru­menti più giu­sti e per­ché no più gra­diti ai nostri fan.

Per que­sto sono state uti­liz­zate due meto­do­lo­gie diverse (la ricerca è stata rea­liz­zata in col­la­bo­ra­zione con Repu­com Ita­lia): una ricerca cawi (com­pu­ter assi­sted web inter­view) su 5000 ita­liani (tra i 16 e i 69 anni) inte­res­sati al cal­cio con focus sugli inte­res­sati alla Serie B; un son­dag­gio sul sito Lega Serie B che ha otte­nuto 3296 rispo­ste da parte dei sup­por­ter delle squa­dre della Serie B (chi rispon­deva dichia­rava la sua squa­dra del cuore).

Per leggere l'articolo completo di Federico Smanio clicca qui

Nessun commento