Nuovo regolamento Agenti FIFA

Il Comitato Esecutivo della FIFA ha approvato nella riunione di venerdì 21 marzo u.s. tenutasi a Zurigo il nuovo regolamento “intermediari” FIFA.
La ratifica da parte del Comitato Esecutivo della FIFA conclude un lungo processo di consultazione che ha coinvolto associazioni, federazioni, i club, FIFPro e leghe professionistiche di calcio, intrapreso a partire dal 2009 a seguito della decisione del Congresso FIFA di riformare il sistema degli agenti dei giocatori per ovviare alle carenze individuate nel sistema di licenze.
Da allora, attraverso gruppi di lavoro in seno alla Commissione Calcio dei Club, la FIFA ha introdotto un ampio scambio e sostenuto il dialogo di opinioni tra le parti interessate della comunità internazionale di calcio con l'obiettivo finale di proporre una nuova implementazione del sistema più semplice e trasparente.
Tutte le possibili opzioni individuate sono state discusse e analizzate nei gruppi di lavoro; alla fine, il sistema proposto soddisfa gli obiettivi ed è accettata dai principali soggetti interessati.
La finalità di questa revisione non è mai stata quella di " liberalizzare " la professione, ma piuttosto di cercare di controllare ulteriormente coloro che rappresentano giocatori e/o club nella negoziazione dei contratti e degli accordi di trasferimento, nonchè migliorare il quadro generale per una maggiore trasparenza.
In altre parole, il regolamento non mira a regolamentare l'accesso all'attività, ma piuttosto a controllare l'attività stessa: i giocatori e le società potranno scegliere chi vogliono come intermediari, ma criteri specifici e alcuni principi dovranno essere rispettati.
Dopo l'approvazione da parte del Comitato Esecutivo della FIFA, le nuove norme entreranno in vigore il 1 aprile 2015 – e andranno a sostituire l’attuale Regolamento Agenti FIFA - a condizione che le necessarie modifiche dello statuto FIFA vengano approvate dal 6 ' th Congresso FIFA nel mese di giugno 2014.
Federica Ongaro
Post a Comment