Il CdA della AS Roma ha deliberato l'aumento di capitale di 100 milioni di euro

Nella giornata di ieri si è riunita a Trigoria l’Assemblea degli Azionisti dell’A.S. Roma S.p.A, che ha approvato un aumento di capitale per un ammontare 100 milioni di euro. L'importo è già stato versato in conto futuro dall'azionista di maggioranza della società giallorossa - 'Neep Roma Holding' (partecipata al 60% dal consorzio americano 'AS Roma SPV LLC', al 31% da UniCredit, e al 9% dalla Raptor del presidente Pallotta) - per garantire la continuità aziendale e sostenere finanziariamente i piani di sviluppo del club

Il nuovo aumento di Capitale sarà realizzato mediante emissione di nuove azioni ordinarie da offrire in opzione agli Azionisti in proporzione al numero di azioni possedute, entro il 30 giugno 2015. L’Assemblea ha altresì deliberato di conferire al Consiglio di Amministrazione tutti i più ampi poteri per dare esecuzione al Nuovo Aumento di Capitale, ed in particolare per:

a) definire, in prossimità dell'avvio del periodo di offerta, il prezzo di emissione delle azioni ordinarie di nuova emissione, tenendo, tra l'altro, conto delle condizioni di mercato, dell'andamento delle quotazioni delle azioni della Società, dei risultati economici, patrimoniali e finanziari nonché delle prassi di mercato per operazioni similari;

b) determinare - in conseguenza di quanto previsto sub (a) - il numero massimo di azioni di nuova emissione, nonché il rapporto di opzione, procedendo al riguardo ad eventuali arrotondamenti del numero delle azioni;

c) determinare la tempistica per l'esecuzione della deliberazione di aumento di capitale, in particolare per l'avvio dell'offerta dei diritti di opzione, nel rispetto del termine finale del 30 giugno 2015 e restando inteso che, qualora entro tale termine l'aumento di capitale non risultasse integralmente sottoscritto, il capitale sociale si intenderà aumentato per un importo pari alle sottoscrizioni raccolte;

d) eseguire le deliberazioni di cui sopra, procedendo all'avvio dell'offerta dei diritti d'opzione, nonché alla successiva offerta in Borsa dei diritti eventualmente risultati inoptati al termine del periodo di sottoscrizione, nel rispetto delle modalità e dei termini prescritti dalle disposizioni di legge in materia.

Infine, a seguito dell’approvazione del Nuovo Aumento di Capitale, l’Assemblea ha deliberato la modifica dell’art. 5, commi sesto e settimo, dello statuto sociale. Il nuovo Statuto sarà reso disponibile e consultabile sul sito internet della Società, nei termini di legge.

Nessun commento