Presentata al Foro Italico la la 71esima edizione degli Internazionali BNL d'Italia


Si è svolta due giorni fa a Roma, presso la prestigiosa Casa delle Armi del Foro Italico, la presentazione degli Internazionali BNL d’Italia 2014.
All'appuntamento sono intervenuti il Presidente del Coni Giovanni Malagò, l'Amministratore Delegato di BNL Gruppo BNP Paribas Fabio Gallia e Nicola Pietrangeli, Presidente del Comitato Organizzatore degli Internazionali BNL d'Italia.

La manifestazione si aprirà il giorno 8 maggio con le gare di pre-qualificazione e si concluderà il 18 maggio e le gare si svolgeranno proprio presso il Foro Italico il quale rappresenta il fiore all'occhiello tra le opere di recupero e ristrutturazione della Coni Servizi s.p.a..
Come nel Grande Slam, il torneo avrà la formula del 'combined event', con lo svolgimento in contemporanea delle prove maschili e femminili che vedranno impegnati atleti come Nadal, Djokovic, Federer, Murray, Fabio Fognini ad Andreas Seppi (per il maschile), Flavia Pennetta, Sara Errani, Roberta Vinci, Francesca Schiavone, Karin Knapp e Camila Giorgi alla quale verrà con molta probabilità riconosciuta una delle tre Wild Card disponibili (per il femminile).

Dal 2007 il “title sponsor” degli Internazionali BNL d’Italia è BNL, Banca del Gruppo BNP Paribas, da oltre 40 anni partner del grande tennis internazionale. Il Gruppo BNP Paribas lega, infatti, il proprio nome a quello della Coppa Davis, della Fed Cup, del Roland Garros e dei Masters 1000 di Indian Wells, Montecarlo e Parigi-Bercy. La FIT ha trovato in BNL un partner d’eccezione con il quale condivide due importanti obiettivi: il consolidamento del prestigio del torneo e lo sviluppo del tennis italiano.




Il torneo femminile sarà integralmente trasmesso in HD da SuperTennis, l’emittente della FIT, per i possessori di un decoder satellitare in alta definizione. Chi, invece, non ha un decoder HD, potrà seguire la programmazione del canale attraverso il digitale terrestre (canale 64), il live streaming su www.supertennis.tv oppure attraverso l’applicazione ufficiale gratuita per i-Phone e i-Pad. Quest’anno la tv della FIT trasmetterà in chiaro e per la prima volta anche le fasi finali del torneo maschile: un quarto di finale, una semifinale e la finale. Il Masters 1000, come negli anni scorsi, sarà integralmente trasmesso in HD da SKY sui propri canali satellitari SKY Sport2 e SKY Sport3. Saranno inoltre visibili per i clienti SKY anche in mobilità su smartphone, tablet e pc grazie a Sky Go.

Per il terzo anno consecutivo l’emittente seguirà gli Internazionali BNL d’Italia con inviati, collegamenti, aggiornamenti durante i notiziari e due programmi in onda direttamente dal Foro Italico. RTL 102.5 consolida così il proprio rapporto con lo sport seguendo minuto dopo minuto il più importante evento tennistico d’Italia.

È completamente rinnovato e sarà la prima fonte di notizie e informazioni sul torneo, una sorta di piazza di annunci, con una versione pre-torneo e una durante l’evento. Un modo per interagire con appassionati e per dare informazioni in tempo reale. Su tutto, dai match al meteo, da come arrivare al Foro italico alla disponibilità dei biglietti, le curiosità in campo e fuori dal campo. Quest’anno torna un’antica e piacevole abitudine: il quotidiano degli Internazionali. “Qui al Foro” sarà scaricabile dal sito www.internazionalibnlditalia.it ogni mattina dalle 11: un appuntamento fisso che traccerà il filo rosso degli incontri della giornata.

I grandi eventi sportivi sono ormai divenuti vere e proprie piattaforme di comunicazione sui new media: siti internet, social network, application. L’edizione 2014 del torneo vivrà anche grazie agli appassionati di tennis sulla pagina ufficiale di Facebook (Internazionalibnlditalia) e sul profilo Twitter (@InteBNLdItalia e #ibi14). Ci sarà inoltre il canale ufficiale Youtube www.youtube.com/internazionaliBNLita dedicato al Torneo.

Anche quest’anno gli Internazionali BNL d’Italia mettono a disposizione di pubblico e appassionati, oltre alla versione mobile del sito, anche un’applicazione specifica per iPhone/iPad, Android, Windows Phone e BlackBerry. Con l’applicazione è possibile avere i risultati del giorno in tempo reale, informazioni sul programma, tabelloni e tutte le news. Inoltre l’applicazione segnala le partite che potrebbero finire a breve permettendo al pubblico di pianificare gli spostamenti da campo a campo.

Corporate Hospitality - Dopo il successo delle tre passate edizioni, il servizio di eccellenza studiato per le Aziende ed i Privati che intendono sviluppare attività di Business e di Public Relation durante il Torneo, aumenta la propria offerta. La Corporate Hospitality si presenta come un valido strumento per rafforzare ed incrementare i rapporti di business, generare nuove opportunità di contatto, gratificare i propri dipendenti e clienti e vivere con loro emozioni esclusive. I migliori posti a sedere, sulle tribune più esclusive, direttamente collegate alle Club Lounge, aree con accesso riservato, dotate di tutti i comfort: servizio light catering e soft drink per tutto il giorno, TV LCD, internet point, aria condizionata, Hostess e Steward dedicati, Account Manager, Tournament Guide e programmi di gioco giornalieri. Arte, Gusto e Design costituiscono il leitmotiv che anima le Club Lounge. L’offerta è completata da un servizio di alta ristorazione presso il Corporate Restaurant.

L’altro grande protagonista del torneo sarà il pubblico. Sono già sette le sessioni di gioco per le quali è stato decretato il tutto esaurito, comprese le tre giornate conclusive dedicate a quarti, semifinali e finali. Come da tradizione, circa 70 biglietti saranno messi in vendita esclusivamente ai botteghini del Foro Italico al mattino di sabato 17 e di domenica 18 maggio. In totale, la prevendita (il dato si riferisce a giovedì 9 aprile) ha già fruttato un incasso di 5.659.341 euro, cifra superiore del 33% a quanto era stato incassato in prevendita nello stesso periodo di un anno fa.


Nessun commento