I play off di Lega Pro si colorano di rosa e di novità

Sono scese in campo anche le donne. Hanno iniziato nel corso della stagione e si sono ripetute per i play off, che sabato 7 e domenica 8 giugno chiuderanno i battenti.
È una squadra e scende in campo ogni domenica. È quella composta dagli ispettori della Lega Pro.
La particolarità di questo gruppo è la continua crescita della sua componente femminile che vede la presenza di 10 donne. Provengono da quasi tutto il territorio nazionale e sono per la maggior parte avvocati, medici e architetti. Coordinate da Giorgio Sancricca, che guida anche la “formazione” maschile, hanno un unico comune denominatore: la passione per il calcio.

Ecco la squadra: Alessandra Albanese parte dalla pallavolo, ma poi ha seguito il calcio, Federica Caraffa seguiva il padre allo stadio e da allora il rettangolo di gioco è una seconda casa, Silvia Contri è impegnata col calcio legandolo ad iniziative sociali, Maddalena Lepore si è avvicinata al calcio, seguendo le gesta del marito in campo.
Ed ancora: Finizia Lo Sapio, che ha fatto la domanda per diventare ispettore di Lega Pro, perché voleva vivere il calcio sul campo e non più dietro le quinte, Simona Montorfano ha seguito una collega e si è avvicinata al calcio, Maria Elena Pulga ha detto sì al calcio per seguire il figlio che indossava gli scarpini.
Anna Maria Valente si è avvicinata al mondo del pallone da “autodidatta”, Giada De Angeli ha sempre seguito il calcio, Manuela Rigoni ha giocato a calcio e non perdeva una partita dell’Hellas Verona con il suo primo anno allo stadio, coinciso con lo scudetto del 1985.

“Il bilancio è positivo- dichiara Antonio Rizzo, Vice presidente della Lega Pro, che segue gli ispettori dal primo anno dei play, dal 1993- la componente femminile, cresciuta notevolmente in particolare nell’ultima stagione, ha rappresentato un valore aggiunto e si è amalgamata al buon lavoro fatto dal team maschile”.

E anche gli spalti si sono colorati di rosa: oltre 90mila spettatori stanno seguendo i play con una buona percentuale di donne.

Fonte Lega Pro

Nessun commento