Il Feyenoord svela il piano per il nuovo stadio da 70.000 posti

Il consorzio che gestisce il club olandese ha accolto con favore il parere degli scout Wim Van Sluis, Jos Van der vegt e Hans Vervat, per lo sviluppo di un nuovo stadio da 70.000 posti.

Il piano è di ristrutturare l’attuale impianto lo Stadion Feijenoord, impianto da 51.177 spettatori, ultimato nel 1937 e ammodernato per gli europei del 2000.
Marc de Vreede, direttore di BAM, a nome della FFC (consorzio che guida il club), ha detto : “Siamo lieti che gli scout si siano espressi su tale questione. Il nostro obiettivo è che il Feyenoord, dopo una grande operazione di ristrutturazione, abbia il più grande stadio di calcio in Olanda, con una capacità di oltre 70.000 spettatori. Ciò permetterà di avere un aumento dei ricavi e renderà il Feyenoord strutturalmente più forte. De Nieuwe Kuip (nome del futuro stadio) sarà uno stadio moderno, con servizi eccellenti che dimostreranno che il Feyenoord è pronto per il futuro".

Nel corso dei prossimi sei mesi, FFC elaborerà ulteriormente la progettazione, il finanziamento e le operazioni commerciali collaterali, in stretta collaborazione con tutte le parti interessate. Il consorzio ha avviato anche le consultazioni con il Comune per il processo di autorizzazione riguardanti anche i parcheggi e le strutture esterne all’impianto.

Lo stadio attuale rappresenta la base per la progettazione, rimarrà visibile all'interno e all'esterno il monumentale Kuip, progettato da Brinkman e Van der Vlugt. Sarà esteso, e gli edifici esistenti e nuovi si fonderanno senza intoppi .
L’architettura sarà caratterizzata da un tetto high-tech richiudibile per eventi e uso multifunzionale.

Il Feyenoord potrà continuare a giocare nel proprio stadio durante la fase di costruzione . Una pianificazione intelligente per la logistica permetterà di far svolgere i lavori di costruzione durante la stagione calcistica, il tutto senza creare disagi agli spettatori.

Il Nieuwe Kuip offrirà ad ogni visitatore strutture significativamente migliori rispetto a quelle attuali. Rotterdam sarà in grado di ospitare eventi internazionali di un certo livello

Il nuovo stadio darà un impulso positivo all’economia locale, aumentando i posti di lavoro. Nel piano del nuovo impianto, il FFC ha dato anche l'impulso iniziale per la cosiddetta Feyenoord DOCK con i nuovi sport, tempo libero con strutture ricettive nelle immediate vicinanze dello stadio. Questo genererà reddito supplementare anche per il Feyenoord e per la città nel suo complesso. Lo stadio inoltre dovrà soddisfare elevati standard in termini di sostenibilità .

Dopo la presentazione del concetto di De Nieuwe Kuip a fine gennaio, il piano ha avuto molte reazioni positive da parte dei sostenitori del club . Il sito ha avuto oltre 50.000 visualizzazioni (www.dekuipgroeit.nl).

Molti hanno proposto diversi suggerimenti, su tutti: il colore allo stadio, la distanza dal terreno di gioco, la possibilità di creare posti in piedi, i servizi per i sostenitori desiderati durante le partite e le funzioni intorno allo stadio.

Sulla base di questi suggerimenti e il dialogo con i sostenitori del Feyenoord, il consorzio è stato in grado di mettere a punto il suo piano negli ultimi mesi.

Fabrizio Tarzia

Nessun commento