Studio Ghiretti al fianco del CONI Marche per il Convegno sulle Leggi regionali dello sport

Studio Ghiretti & Associati, lo Studio di consulenza globale nello sport, ha collaborato con il CONI Marche per la realizzazione, il 27 e 28 giugno, del Convegno dal titolo “Leggi regionali sullo sport a confronto: analisi sulle leggi regionali e sulle spese delle Regioni per la promozione sportiva”, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo Sport, dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, dalla Regione Marche e dall’Istituto per il Credito Sportivo.

Al Convegno, tenutosi nella sede del CONI Marche ad Ancona, sono intervenuti il Segretario Generale del CONI Roberto Fabbricini, l'Amministratore Delegato CONI Servizi Alberto Miglietta, il Dirigente Territorio e Promozione CONI Cecilia D'Angelo, il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca, il Sindaco di Ancona Valeria Mancinelli, il Responsabile Marketing ICS Eduardo Gugliotta, i componenti della Giunta Nazionale CONI Sergio Anesi e Guglielmo Talento, i Presidenti dei Comitati Regionali CONI di tutta Italia, e i rappresentanti di diverse altre Regioni: l’assessore allo sport della Lombardia Antonio Rossi, l’assessore allo sport del Lazio Rita Visini, il vice presidente dell’Abruzzo e coordinatore degli assessorati allo sport delle Regioni Giovanni Lolli e l’esperto di diritto sportivo Guido Martinelli. Per quanto riguarda Studio Ghiretti, sono intervenuti Roberto Ghiretti e Roberto Lamborghini.
Nel corso del Convegno sono stati messi a confronto leggi e progetti attuati in diverse regioni italiane, per comprendere quali siano le migliori pratiche per la promozione dello sport.

Studio Ghiretti ha svolto il lavoro di ricerca dei dati per le tre aree trattate nel Convegno: normativa, finanziaria e best practices, elaborando ed analizzando il numeroso materiale relativo alle ultime due aree e realizzando una ricerca completa sui temi oggetto del Convegno. Per il reperimento dei dati il lavoro è stato svolto in stretto contatto e sinergia con le singole Regioni e i Comitati Regionali CONI.

Nessun commento