La Juventus rinnova il contratto di sponsorizzazione con Fiat Group Automobiles

E' un raggiro nei confronti della Juventus, ttoale sfruttamento
Un paio di stralci dall'inchiesta del blog Juventinoindignato:
-IL wolfsburg prende 2010 20 milionie sclusi i bonus da VW
-La Fiat non paga l'esclusiva, ovvero nessun altro marchio automotive può sponsorizzare la Juve, cosi il club è costretto a rinunciare a quello che darebbe un marchio come sponsor secondario
-Quanto dovrebbe pagare Fiat se volesse sponsorizzare qualsiasi altro club europeo del livello almeno equilvalente a quello della Juventus? Sicuramente di più calcolando appunto che Chevroler dà al Manchester United oltre 80 milioni l'anno
-In una comunicato che si può strovare sul sito della Juventus e anche di Fiat si dichiara come il brand Jeep abbia avuto oltre il 50% dei consensi in più fal pubblico dopo l'inizio della partnership , ricordiamo che quando 2 anni la partnership fu avviata la Juventus non aveva giocato in Champions league da tempo.
- Che interesse ha (fermo restando che siano capaci di farlo) la proprietà Juve di sviluppare il brand s epuò sponsorizzare a costi irrisori un marchio come Fiat in questo modo? Infatti epr esempio il sito della Juventus non hanè una versione cinese, nè giapponese, nè portoghese, nel 2014 attiva, e la versione spagnola ridottoa comunque è arrivata solo qualche mese fa, ol e quella indonesiana qualche settimana fa.
-Dal 2011 Fiat ha messo quasi 200 milioni nel gruppo Rcs e ne LaStampa , ovvero degli stipendifici, corporazioni pozzi senza fondo. L'unico automakeral mondo a finanziare giornali&gruppi editoriali5120
-Perchè una società che sostiene di voler competere in Europa ,nel 2011 inaugura uno stadio costruito con 90 milioni di euro e di 40 mila posti, dovrebbe ambire ad avere munifici sponsor.
-Nel 2011 la Fiat si accordò per 11 milioni l'anno ovvero una cifra quasi
identica a quella della aprtnership del Napoli con Lete ed Msc. Quindi
il brand Juve era equiparabile a quello del Napoli e dell'Inter ?
Quell'accordo ha danneggiato in modo enorme la Juventus perchè ha
chiaramente fatto da benchmark per l'accordo successivo. Il dato di
fatto ammesso dalla stessa Juventus in un comunicato è che il amrchio
Jeep ha ricevuto di cosnensi di penetrabiità del amrchio più di quanto
ha dato ora con questo deal di 6 anni.
- Nessuno fa riferimento
all'interesse confrontando il campionato inglese, il problema è che se
ti trovi nella situazione odierna dove sportfive non riesce a fare
nessun accordo e rischia di perdere i soldi, è perchè negli ultimi 15
anni chi detiene e gestisce la Juvenntus ha operato male credendo di
gestire un giocattolo alla pane e salame. Tu caro de santis e mi
dispiace perchè sembri una persona seria, non fai riferimento al fatto
che la Juventus nel 2001 è stata quotata in Borsa e quei soldi invece di
essere usati per los viluppo della società sono stati utilizzati per
Fiat Auto. Proprio in quegli anni ti faccio un esempio il Bayern Monacio
pensava e iniziava a costruire l'Allianz Arena e il bayern aveva un
fatturato inferiore a quello della Juventus. L'Arsenal pensava ed
iniziava a costruire l'emirates stadium stadio che fu costruito anche
grazie alla vendita delle cse intorno ad Highbury, ti faccio presente
che anche la Juve incassò dei soldi ma furono messi in Fiat Auto.
Post a Comment