Gazprom lancia la terza edizione del progetto dedicato ai ragazzi FOOTBALL FOR FRIENDSHIP.

La società Gazprom, partner ufficiale della UEFA Champions League, ha lanciato la terza edizione del progetto internazionale dedicato ai ragazzi FOOTBALL FOR FRIENDSHIP.

Nell’ambito del progetto si svolgeranno numerosi eventi importanti.
Il 25 aprile tutti i paesi partecipanti festeggeranno la Giornata internazionale del calcio e dell’amicizia.

Il Torneo internazionale di street soccer e il Terzo forum internazionale dedicato ai ragazzi FOOTBALL FOR FRIENDSHIP si svolgeranno a Berlino dal 4 al 7 giugno. Alla conclusione del forum tutti i partecipanti assisteranno alla finale della UEFA Champions League allo stadio Olimpico di Berlino (Olympiastadion).

Oramai alla sua terza edizione, l’ambito geografico del progetto FOOTBALL FOR FRIENDSHIP si allarga considerevolmente. Per la prima volta parteciperanno al progetto anche giovani calciatori provenienti dall’Asia, il numero totale dei paesi partecipanti si allarga così da 16 a 24: Austria, Bielorussia, Belgio, Bulgaria, Cina, Croazia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Italia, Kazakistan, Paesi Bassi, Polonia, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svizzera, Turchia, Ucraina e Ungheria.

»Assieme alle altre iniziative di responsabilità sociale della Gazprom, lo scopo del progetto FOOTBALL FOR FRIENDSHIP è quello di contribuire allo sviluppo armonioso delle nuove generazioni. Il nostro intento è quello di promuovere l’interesse dei giovani per uno stile di vita sano e il conseguimento di risultati tramite l’unione delle forze. Il progetto si basa sull’idea di amicizia e il rispetto delle altre culture. Questi valori semplici e fondamentali determinano il benessere della società. Proprio per questo FOOTBALL FOR FRIENDSHIP é per noi prima di tutto un contributo per il futuro,« ha detto il CEO della Gazprom Alexey Miller.

»Mi fa piacere vedere che quest’anno FOOTBALL FOR FRIENDSHIP si estende oltre l’Europa e coinvolge nel progetto Cina, Giappone e Kazakistan. Questa è un’altra dimostrazione del fatto che i valori umani universali non conoscono frontiere e sono importanti per tutti. I ragazzi e le ragazze che hanno partecipato alla prima e alla seconda edizione del forum FOOTBALL FOR FRIENDSHIP sono entrati nello spirito di reciproco rispetto e diventati ambasciatori delle idee di uguaglianza e di uno stile di vita sano. I loro occhi brillanti dicono più delle parole. Sono sicuro che i giovani sportivi, che hanno partecipato al progetto, faranno del loro meglio per rendere questo mondo un posto migliore,« ha detto l’ambasciatore ufficiale del progetto Franz Beckenbauer.

Informazioni

FOOTBALL FOR FRIENDSHIP è un progetto internazionale dedicato ai ragazzi e sviluppato dalla Gazprom nell’ambito del programma di responsabilità sociale ‘Gazprom for Children’. Il progetto mira allo sviluppo del calcio giovanile e promuove la tolleranza e l’amicizia tra ragazzi da diversi paesi. I valori chiave, sostenuti e promossi dai partecipanti, sono amicizia, uguaglianza, fair play, salute, pace, dedizione, vittoria e tradizione. L’ambasciatore ufficiale del progetto è la stella del calcio mondiale Franz Beckenbauer.

L’evento principale del progetto è il forum internazionale FOOTBALL FOR FRIENDSHIP dedicato ai ragazzi che coinvolge giocatori tra i 12 e i 14 anni, provenienti dalle maggiori società calcistiche giovanili. I valori chiave del progetto sono stati presentati dai giovani rappresentanti di 8 paesi europei durante il primo forum che si è svolto il 25 maggio 2013 a Londra. Il secondo forum ha riunito i rappresentanti di 16 paesi e si è svolto dal 23 al 25 maggio a Lisbona.

Durante il forum FOOTBALL FOR FRIENDSHIP i giovani giocatori hanno l’opportunità di conoscere i loro coetanei da altri paesi e le stelle dello sport. Alla conclusione del forum tutti i partecipanti assistono già tradizionalmente alla finale della UEFA Champions League.

Gazprom è una delle più grandi aziende del mondo dell'energia. Incentrata sull’ esplorazione geologica, produzione, trasporto, stoccaggio, trasformazione e commercializzazione di gas, condensato di gas e petrolio, commercializzazione di gas come combustibile per veicoli, nonché di energia elettrica, di calore e distribuzione di energia.

Oltre allo sviluppo commerciale, la Gazprom dedica grande attenzione a progetti di responsabilità sociale. In particolare, la società sostiene numerose organizzazioni sportive ed eventi di calibro nazionale e internazionale. Gazprom è partner ufficiale della UEFA Champions League e sponsor della UEFA Super Cup e di una serie di squadre di calcio – la tedesca Schalke 04, l’inglese Chelsea e la serba Crvena Zvezda.

Gazprom è sponsor permanente del FC Zenith, degli hockey club SKA (S. Pietroburgo) e Avangard (regione di Omsk), dello volley club Zenith-Kazan e del torneo di tennis St. Petersburg Open. La società sponsorizza annualmente competizioni sportive di ginnastica ritmica, volley, scacchi, biathlon e altre. Nell’ambito delle sue attività conduce regolarmente le Spartachiadi per adulti e bambini.

Fonte: sslazio.it

Nessun commento