Mondiali di Russia 2018: gli stadi di Nizhniy Novgorod e di Kaliningrad saranno pronti entro il 2017


In occasioni dei Mondiali del 2018 in  Russia due stadi saranno costruiti ex novo. Trattasi degli impianti di Nizhniy Novgorod e Kaliningrad. 
La Volga Arena di Nizhny Novgorod, impianto da 44.899 posti, sarà completato due mesi prima rispetto alla data prevista, ha detto Valery Shantsev, governatore della regione di Nizhny Novgorod: "La costruzione dello stadio è ampiamente in fase avanzata sul programma previsto, e questo ci permetterà di concentrarci sulla qualità dell'opera che dovrà ospitare le partite del campionato di calcio internazionale. Lo stadio non sarà completato nel novembre del 2017, come era inizialmente previsto, ma nel settembre del 2017." Nizhny Novgorod sta spendendo un totale di 77,6 miliardi di rubli (circa 1,375 miliardi di euro) per la Coppa del Mondo 2018, di cui 19 miliardi di rubli (circa 344 milioni di euro) stanziati dal bilancio federale per la costruzione di altre opere infrastrutturali. Un ulteriore 58,6 miliardi di rubli (1.059 miliardi di euro ) saranno spesi tramite un programma di finanziamento regionale per la costruzione di altri 50 impianti sportivi, abitazioni, siti urbani, ristrutturazione dell'aeroporto locale e la costruzione di una nuova stazione della metropolitana.



Altro impianto che sorgerà è quello di Kaliningrad sull'isola Oktiabrskiy. Stadio da 35.000 posti dovrebbe iniziare ad essere edificato nel luglio di quest'anno, secondo il governatore Nikolay Ciukanov, che ha detto non ci sarà alcun problema nel fornire lo stadio entro novembre del 2017. Attualmente, Crocus Group, azienda a cui è stato affidato il progetto, sta ultimando la progettazione, mentre la base dove sorgerà la struttura è stato fatto sull'isola di Oktiabrskij, lavori che sono stati completati per 22 ettari, ma altri 44 ettari sono ancora da completare. La superficie totale di costruzione sarà di 140 ettari, e comprende aree verdi pubbliche.
Dopo la Coppa del Mondo lo stadio sarà trasformato in un arena multifunzionale, con una capienza da 25000 posti, e al suo interno ci saranno alberghi, centro fitness, centri congressi e uffici.



Fabrizio Tarzia

Nessun commento