L’interesse di Amazon per i diritti della Serie A non deve stupirci: il calcio è sempre più online
Amazon sembra essere pronta a impossessarsi dei diritti di trasmissione dei principali tornei e campionati a cui partecipano le squadre italiane. Dopo l’acquisizione dei diritti per la Champions League dal 2021 al 2024, che renderà Amazon Prime la piattaforma su cui guardare ogni mercoledì le migliori partite del torneo, molti si sono stupiti alla notizia dell’interesse del colosso proprietà di Jess Bezos riguardante i diritti per le partite di Serie A. L’affare, però, non è andato in porto, perché Amazon ha alla fine ritirato l’offerta. Nonostante il fallimento, questo andamento non deve stupirci.
L’intrattenimento approda su internet
Quello dello sport è solo uno dei tanti settori del mondo dell’intrattenimento a essere approdato in rete. Sempre più spesso, infatti, i migliori servizi oggi sono on demand e disponibili direttamente sulla nostra Smart TV, sullo smartphone o sul computer. Sembra infatti finita l’epoca in cui per accedere a un servizio dovevamo uscire di casa e recarci presso un luogo fisico e l’intrattenimento oggi è a portata di clic, accessibile ovunque e in qualsiasi momento.
Il primo a portare avanti questo trend è stato sicuramente il mondo del cinema e della tv, che ha visto la nascita di moltissimi servizi in streaming che permettono di accedere a film e telefilm senza dover andare al cinema o dipendere da un palinsesto fisso. Navigando qui è possibile notare come anche i casinò sono sempre più digitali: oggi i giocatori possono scegliere tra decine di sale da gioco virtuali che permettono di tentare la fortuna a blackjack, alla roulette, a poker e a molti altri giochi. Perfino un settore come il teatro è oggi digitale, grazie alle registrazioni degli spettacoli trasmesse in rete. Era quindi solo questione di tempo prima che anche il calcio prendesse parte a questa rivoluzione.

Post a Comment